Valve ha annunciato il ritorno della Steam Machine, ma la sua ultima iterazione è una console di gioco ad alta potenza progettata per portare prestazioni di qualità PC sui televisori del soggiorno, rilanciando la sua sfida ai leader del settore Nintendo, Xbox e PlayStation.
La nuova e migliorata Steam Machine, rilasciata dalla società dietro la piattaforma Steam, sarà in vendita all’inizio del 2026, facendo rivivere lo sfortunato nome della console del 2014 di Valve.
Questa volta Valve promette molta più potenza e funzionalità, descrivendo il dispositivo sia come una console che come un personal computer completamente funzionale che i clienti possono utilizzare come desiderano.
Il prezzo deve ancora essere rivelato, ma si prevede che il gadget sarà superiore al prezzo di lancio originale di $ 499.
cosa sappiamo
La Steam Machine è progettata per giocare ai giochi per PC sul televisore ma è anche in grado di funzionare come un normale computer.
Alimentato da SteamOS basato su Linux di Valve e hardware grafico AMD, il sistema supporta la risoluzione 4K a 60 fotogrammi al secondo. Valve afferma che è sei volte più veloce del dispositivo di gioco portatile Steam Deck dell’azienda.
Il dispositivo ha un design compatto a forma di cubo, misura circa 6 pollici e sarà disponibile in due configurazioni: 512 GB e 2 TB di memoria interna, con entrambi i modelli che supportano la memoria espandibile tramite microSD.
A differenza delle console di gioco tradizionali, l’alimentatore della Steam Machine è integrato direttamente nell’unità, eliminando la necessità di un alimentatore esterno.
Valve aggiunge che Steam Machine è ottimizzata per i giochi, citando funzionalità come funzionalità di sospensione/ripresa rapida, salvataggi su Steam cloud e un sistema di raffreddamento silenziosissimo anche durante sessioni di gioco ad alte prestazioni.
Dispone di una gamma di porte: una USB-C, quattro USB-A, HDMI 2.0, DisplayPort 1.4 e Gigabit Ethernet, che supportano un’ampia gamma di periferiche e opzioni di visualizzazione.
Valve ha annunciato il lancio di Steam Frame, un visore wireless per la realtà virtuale progettato per funzionare in modo indipendente su SteamOS.
Valve descrive il visore come un dispositivo di streaming che incorpora un’innovazione tecnologica nel rendering visivo: visualizza la grafica di altissima qualità solo nelle aree dello schermo che l’utente sta guardando attivamente, abilitate dalla tecnologia di tracciamento oculare.
La nuova Steam Machine verrà fornita anche con un controller ridisegnato. A differenza del layout standard del gamepad, ha due grandi trackpad posizionati alla base, che funzionano come il mouse di un computer. Questo design riflette l’impegno di Valve nel fondere le interfacce PC e console, basandosi sui suoi precedenti esperimenti con Steam Controller.
La Steam Machine originale, lanciata nel 2014, non è riuscita a conquistare una quota di mercato significativa a causa della mancanza di un posizionamento chiaro. Quest’ultima iterazione sembra essere un tentativo più unificato e tecnologicamente ambizioso da parte di Valve di rivendicare una quota nel mercato dei giochi.















