Il presidente Donald Trump ha confermato l’intenzione di citare in giudizio la BBC per 5 miliardi di dollari, accusando l’emittente britannica di “barare” modificando le sue parole in un documentario di Panorama.

Perché è importante?

La controversia è al centro di un episodio di Panorama che mostra una versione modificata del discorso di Trump del 6 gennaio 2021, poche ore prima che i rivoltosi prendessero d’assalto il Campidoglio degli Stati Uniti.

Secondo The Telegraph, che per primo ha diffuso la notizia, una nota interna della BBC ha espresso preoccupazione per il fatto che il montaggio abbia unito le riprese per far sì che Trump “‘dicesse’ cose (in realtà non le ha mai dette”).

Le conseguenze hanno già innescato le dimissioni del direttore generale della BBC Tim Davey e del capo della BBC News Deborah Ternes.

Cosa sapere

L’annuncio è arrivato venerdì sera sull’Air Force One, dove il presidente ha detto ai giornalisti che l’azione legale sarebbe iniziata “probabilmente la prossima settimana”.

“Li faremo causa. Li faremo causa per una cifra compresa tra un miliardo e cinque miliardi di dollari”, ha detto Trump in un segmento andato in onda l’anno scorso accusando la BBC di “cambiare le parole che mi sono uscite di bocca”.

Ha aggiunto che intende sollevare la questione con il primo ministro britannico Sir Keir Starmer nel fine settimana, sostenendo che “il popolo del Regno Unito è molto arrabbiato per quello che è successo… perché dimostra che la BBC è una notizia falsa”.

Questa è una storia in via di sviluppo e verrà aggiornata.

Collegamento alla fonte