Italia-Belgio volley femminile: le Azzurre vincono 3-1 e chiudono il girone al primo posto. Ora gli ottavi contro Germania o Polonia

Phuket (Thailandia), 26 agosto 2025 – L’Italvolley femminile non si ferma più. Le ragazze di Julio Velasco hanno battuto il Belgio 3-1 (25-16, 25-16, 21-25, 25-18), conquistando il primo posto nel Girone B dei Mondiali di pallavolo femminile 2025 e centrando la 32ª vittoria consecutiva. Un risultato che conferma il dominio azzurro in questa fase, con la qualificazione agli ottavi già in tasca.

Ad attendere l’Italia, sabato a Bangkok, ci sarà la perdente tra Germania e Polonia, impegnate mercoledì nello spareggio del Gruppo G.


Egonu show: la regina dell’attacco

Velasco ha scelto la formazione titolare con Orro in regia, Paola Egonu opposto, Sylla e Nervini schiacciatrici, Danesi e Fahr centrali, Monica De Gennaro libero.

La partenza è stata travolgente: Egonu ha messo a referto 8 punti nel primo set (60% in attacco e un ace), trascinando l’Italia sul 25-16. Nel secondo set il copione si è ripetuto: l’opposto azzurro ha dominato a rete con 9 punti personali e due muri vincenti, mentre Stella Nervini ha confermato la sua crescita, risolvendo diverse situazioni complicate in attacco.

Il Belgio, numero 13 del ranking mondiale, ha provato ad alzare la pressione al servizio, cercando di sporcare la ricezione italiana e mettere in difficoltà la costruzione di Orro.


Il blackout nel terzo set

Sul 13-13 del terzo parziale, sembrava tutto sotto controllo. Poi un’improvvisa pausa di concentrazione ha permesso a Herbots e compagne di piazzare un parziale di 7-1, ribaltando il set. Velasco ha tentato la carta Omoruyi per Sylla e Antropova al servizio per Danesi, ma il Belgio ha difeso con ordine e si è preso il 25-21.

Un piccolo campanello d’allarme, subito spento nel quarto parziale: l’Italia ha ripreso a martellare con quattro muri-punto e due attacchi vincenti di Egonu, volando subito sul 6-1. A quel punto la strada si è fatta in discesa.


Finale in scioltezza e pensieri sugli ottavi

Qualche brivido solo a metà del quarto set, quando Anna Danesi ha accusato un episodio di tachicardia: al suo posto è entrata Akrari. Nel finale, Velasco ha inserito di nuovo Antropova, questa volta per Egonu, e a chiudere il match ci ha pensato Fahr con il punto del 25-18.

Le Azzurre hanno così archiviato la pratica in poco più di un’ora e mezza, confermandosi la squadra da battere di questo Mondiale.


Velasco: “La maglia azzurra non è un club”

A margine del match, Velasco è tornato sul tema delle giocatrici che hanno scelto di non rispondere alla convocazione:

«La maglia azzurra non è un club. Capisco le motivazioni personali, ma non si può pensare ogni anno di scegliere se esserci o no. Chi veste questa maglia sa che è qualcosa di speciale».

Un messaggio chiaro in vista delle sfide decisive: da sabato iniziano gli scontri a eliminazione diretta, e l’Italia vuole arrivare fino in fondo.


Italia ai Mondiali di volley femminile 2025: il percorso

  • Vittoria 3-0 contro Cuba
  • Vittoria 3-0 contro Slovacchia
  • Vittoria 3-1 contro Belgio

Prossima sfida: ottavi di finale a Bangkok, sabato 30 agosto, contro la perdente di Germania-Polonia.

Le Azzurre di Egonu e De Gennaro guardano con fiducia al futuro: il sogno Mondiale continua.