incentivi auto elettriche 2025

Il Governo italiano lancia un nuovo piano di incentivi da 600 milioni di euro per favorire l’acquisto di auto elettriche e veicoli commerciali a basse emissioni, con l’obiettivo di rinnovare il parco auto nazionale, uno dei più vecchi d’Europa.

Incentivi per auto elettriche: sconti fino a 11.000 euro

A partire da settembre, grazie alle risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), sarà possibile usufruire di incentivi significativi per chi decide di rottamare un’auto inquinante e passare a una vettura elettrica.

L’ambito sconto massimo previsto arriva a 11.000 euro per chi ha un ISEE fino a 30.000 euro, mentre per chi si trova nella fascia ISEE tra 30.000 e 40.000 euro lo sconto massimo sarà di 9.000 euro. La priorità sarà data alle aree urbane con maggiore inquinamento atmosferico.

Incentivi anche per veicoli commerciali elettrici

Gli incentivi non riguarderanno solo le auto private: anche i veicoli commerciali delle categorie N1 e N2 potranno usufruire di agevolazioni pari al 30% del valore del veicolo elettrico, fino a un massimo di 20.000 euro per ciascun acquisto.

Obiettivo: sostituire 40.000 auto inquinanti

Il Governo punta a rottamare circa 40.000 veicoli altamente inquinanti, sostituendoli con modelli a zero emissioni. In Italia, infatti, l’età media delle auto passeggeri è salita a 13 anni nel 2024, con circa un quarto delle vetture (il 24%) appartenente alle classi Euro 0-3, ovvero auto con almeno 19 anni di vita.

Cresce il numero di auto in Italia: record europeo

Nonostante l’attenzione all’ambiente, il numero totale di veicoli circolanti in Italia continua a crescere. Nel 2024 si è registrato un aumento di 425.000 veicoli rispetto all’anno precedente, portando il totale a quasi 41,3 milioni.

Questa crescita, unita a una popolazione stabile, fa sì che il rapporto auto/abitanti in Italia sia tra i più alti in Europa: 701 auto ogni 1.000 abitanti e considerando tutti i tipi di veicoli il rapporto sale a 942 veicoli ogni 1.000 abitanti.


Perché questo piano incentivi è importante?

  • Ridurre l’inquinamento nelle città più critiche
  • Modernizzare il parco veicolare, uno dei più vecchi in Europa
  • Stimolare la diffusione della mobilità elettrica
  • Sostenere il mercato automotive e la transizione green