Questa immagine ravvicinata mostra un’immagine micro-CT dell’osso di canguro tagliato e della superficie tagliata.
Credito: Archer et al. 2025
Il mondo era così strano
Sulla base delle prove archeologiche disponibili, sembra che gli esseri umani abbiano messo piede per la prima volta in Australia circa 65.000 anni fa. A quel tempo, il continente ospitava una strana schiera di marsupiali giganti, così come uccelli più grandi e feroci degli odierni emù e casuari. Per i successivi 20.000 anni, i primi esseri umani australiani condivisero il paesaggio con i canguri dalla faccia corta; Zigomaturo triloboun marsupiale di 500 chilogrammi che somiglia un po’ a un rinoceronte; E Gli piace DiprotodonIl più grande marsupiale mai vissuto: un colosso di 3.000 chilogrammi che vagava in enormi mandrie (immagina un orso delle dimensioni di un bisonte con la faccia di una marmotta).
Queste specie si estinsero circa 45.000 o 40.000 anni fa; Oggi vivono nell’antica arte rupestre e nelle storie, alcune delle quali descrivono persone che interagiscono con le specie ormai estinte.
Dato che a quel tempo condividevano il continente con gli esseri umani per almeno 20.000 anni, è improbabile che l’improvviso arrivo degli esseri umani abbia causato un’immediata estinzione di massa. Ma è possibile che cacciando o addirittura appiccando incendi controllati, gli esseri umani abbiano esercitato una pressione sufficiente su queste specie di megafauna da renderle sufficientemente vulnerabili all’estinzione nel prossimo disastro climatico.
In alcune parti del mondo, ci sono prove dirette che le popolazioni del Pleistocene cacciavano o raccoglievano carne dai resti della megafauna ormai estinta. Altrove, gli archeologi discutono ancora se gli esseri umani, la fine inesorabile dell’ultima era glaciale, o una combinazione dei due, abbiano ucciso i grandi giganti dell’era glaciale del mondo. L’interazione tra gli esseri umani e i loro ecosistemi locali appariva (e appare ancora) diversa ovunque, a seconda della cultura, dell’ambiente e di molti altri fattori.















