Il programma mira a creare la capacità tecnica e operativa di vari gruppi di pompieri forestali attraverso la formazione, la tecnologia e i camion dei pompieri chiave. Foto: Iica

L’American Institute of Agricultural Cooperation (IICA) ha introdotto i “vigili del fuoco americani” regionali, un programma innovativo volto a educare le comunità, prevenire gli incendi boschivi e diffondersi nella regione. In un comunicato stampa IICA, l’iniziativa è stata progettata per ridurre le catastrofi causate da incendi e rafforzare la flessibilità regionale, ha affermato.

Questo programma sarà implementato in paesi come Brasile, Canada, Cile, Costa Rica, Honduras, Messico e Uruguay. L’obiettivo è quello di affrontare le informazioni, le strategie di prevenzione, le capacità di intervento rapide e le lacune esistenti nella partecipazione della comunità per gestire meglio le minacce al fuoco forestale.

L’iniziativa offrirà sessioni di addestramento, distribuirà tecnologia avanzata e fornirà speciali attrezzature per estinzione. Incoraggia attivamente la partecipazione della comunità e mira a stabilire un quadro coordinato contenente istituzioni governative nazionali, sublime e locali per sviluppare sforzi di estinzione generale.

Il lancio ufficiale si è svolto al centro di IICA in Costa Rica, frequentato da autorità nazionali, rappresentanti diplomatici accreditati nel paese e direttore generale di Iica Manuel Otero.

Alejandro Solano, vice ministro degli Affari esteri del Costa Rica, vice ministro degli Affari esteri e Ministero del culto, ha sottolineato che “i pompieri delle foreste agricole americane” sostengono l’impegno ad equipaggiare i vigili del fuoco con la tecnologia moderna. Ha sottolineato l’importanza di veicoli come i droni che possono aumentare significativamente le operazioni di estinzione e sorveglianza e fornire sicurezza al personale ed efficienza operativa.

Solano ha dichiarato di essere grato all’IICA per questa iniziativa e che mostra impegno per l’innovazione tecnologica, lo sviluppo a livello locale e la protezione ambientale – l’impatto che contribuisce alla sostenibilità delle comunità rurali in America. Il Costa Rica ha ribadito il proprio impegno per la cooperazione internazionale condividendo, fornendo supporto alle crisi e incoraggiando l’apprendimento e ha sottolineato che gli incendi hanno attraversato i confini e proteggere il pianeta è una responsabilità collettiva.

Otero ha affermato che le azioni di IICA riflettono il loro impegno nella protezione delle comunità rurali, fornendo sicurezza alimentare e incoraggiando la sostenibilità ambientale nell’emisfero.

Il direttore generale ha invitato i governi, le organizzazioni e i partner strategici a partecipare all’iniziativa e ha sottolineato l’urgenza di proteggere la terra, le risorse e le comunità e ha detto: “Questo è qualcosa che non può aspettare”.

Durante l’evento, IICA ha donato i vigili del fuoco ai pompieri del Costa Rica, tra cui sega, taglieri, machete e soffiatori.

Attraverso il supporto tecnico, i vigili del fuoco hanno ricevuto attrezzature speciali per aumentare la loro capacità di risposta agli incendi. Foto: Iica

María Luisa Arias, vigile del fuoco di protezione di Guanacaste, sarà molto utile a IIICA e Manuel Otero, il che è estremamente importante per questa iniziativa, e un milione a Manuel Otero, considerando il problema del fuoco forestale a Guanacaste.

Jonathan Castro, coordinatore del laboratorio di produzione digitale dell’IICA, ha annunciato che il programma era finanziato dal Fondo di resistenza agricola e sostenibilità (FOHRSA) di IICA su richiesta degli Stati Uniti dagli Stati Uniti nel 2024.

Oltre al lancio, IICA ha condotto un seminario di tre giorni sul suo quartier generale in collaborazione con la Croce Rossa del Costa Rica e ha addestrato più di 30 vigili del fuoco sul sistema di comando eventi.

Alejandro Solano, Ministero degli affari esteri e del culto del Costa Rica Ministro degli affari multilaterali. Foto: Iica

Secondo i dati forniti dal Global Wildfire Information System (GWIS), che è stato condiviso durante il lancio, gli incendi nel 2024 hanno influenzato circa 952.075 km² negli Stati Uniti, pari a circa il 2,24% della superficie totale del continente.

L’effetto si estende oltre le foreste, distrugge praterie, cespugli, pascoli e terreni coltivati. GWIS stima che nel 2024 circa sei milioni di ettari di terra possano essere colpiti, una cifra preoccupante che sottolinea la scala della crisi ambientale.

Alejandro Solano, Ministero degli affari esteri e del culto del Costa Rica Ministro degli affari multilaterali. Foto: Iica

Iica, gli incendi su larga scala di Otero’nun portano alla perdita di diversità biologica, una quantità significativa di inquinanti rilasciati e ha sottolineato quell’erosione del suolo, ha detto. Ha sottolineato che la vita stessa non può essere sostenuta senza terreno sano e agricoltura. Ha chiesto una cooperazione più tecnica per sviluppare soluzioni cross -border a queste difficoltà.

Anche l’ambasciatore del Cile in Costa Rica Margarita Portuguez ha partecipato all’evento. L’importanza del coordinamento tra governi, comunità, volontari e settori privati ​​è stata gestita efficacemente su catastrofi naturali su larga scala. Ha detto che la cooperazione internazionale è necessaria per creare durata e imparare dalle esperienze passate.

“Per il Cile, questa iniziativa è particolarmente preziosa ed è un’area in cui possiamo continuare a rafforzare gli sforzi diplomatici”, ha detto.
Il nome “I pompieri della foresta agricola americana Uğu sottolinea l’impegno tra incendi boschivi e pratiche agricole insostenibili. Gli incendi non solo minacciano le foreste, ma mettono anche in pericolo gli ecosistemi dell’emisfero degli ecosistemi di importanza vitale per la sicurezza alimentare.

Collegamento alla fonte