14 settembre 2025 – 00:02 WIB
Jakarta, Viva – L’aeronautica è uno dei criteri principali nella valutazione delle capacità militari di un paese. In Asia, molti paesi come la Cina, la Russia e l’India sono pronti per flotte aeree di grandi dimensioni, tecnologia sofisticata e solida guerra. Tuttavia, non tutti i paesi in questa regione sono allo stesso livello.
Ho letto anch’io:
L’aeronautica impiegherà 3 aerei da combattimento Rafale per sfogliare specifiche sofisticate che tremano il sud -est asiatico
L’Indice Air Force Global (GFP) 2025 sottolinea il divario valutando più di 60 fattori dalle flotte al progresso tecnologico dalla preparazione operativa al progresso tecnologico. Uno dei risultati della valutazione sono sette paesi che invadono posizioni con l’aeronautica più debole in Asia. La seguente recensione.
1. Myanmar
Ho letto anch’io:
Se vuoi aereo Giuseppe Garibaldi dall’Italia, l’Indonesia deve acquistare 30 aerei da combattimento
Viva militare: due aerei da caccia militare del Myanmar hanno sparato ai missili
Il Myanmar Air Force (MAF) ha 317 aerei, 58 dei quali sono tipi di guerra. Sebbene parecchi, sono vecchi modelli che sono difficili da competere nella maggior parte dei tempi moderni. La più grande sfida del MAF sono i limiti di cura e modernizzazione. Questo rende il livello di operazione operativa bassa. Inoltre, la mancanza di avionici sofisticati e dei sistemi di armi moderni garantisce l’efficacia del MAF in battaglie aeree limitate. I fattori educativi e l’esperienza di guerra limitata sono peggiorate.
Ho letto anch’io:
Indonesia, 10 paesi con l’esercito più forte dell’Asia 2025 hanno iniziato a essere mostrati in questa posizione
2. Bangladesh
Il Bangladesh Air Force (BAF) gestisce 214 aerei tra cui guerriero, trasporti ed elicotteri. Sebbene il Bangladesh stia cercando di modernizzare, molte flotte stanno invecchiando. Solo 139 della flotta totale sono pronti a combattere. Le limitazioni della tecnologia sono i principali ostacoli al potere di riflessione. Tuttavia, BAF è determinato a migliorare la capacità rafforzando nuovi programmi di istruzione e acquisizione dell’aeromobile.
3. Sri Lanka
Lo Sri Lanka Air Force (SLAF) ha 85 aerei sotto forma di un getto molto perforato e di elicottero. Una quantità relativamente piccola di più l’età della vecchia flotta ha la difficoltà della difficoltà nel preservare l’efficienza della guerra. La mancanza di una nuova generazione di aerei da combattimento e un sistema di attacco sensibile riduce il potere contrattuale all’aeroporto. Tuttavia, SLAF ha un ruolo importante nei doveri umani, ma la capacità di guerra è ancora molto limitata.
4. Laos
Il Laos ha una delle più piccole Air Force in Asia con solo 33 aerei attivi. 23 di questo numero è un elicottero e il resto è l’ex aereo di guerra del periodo sovietico. Le restrizioni di parti, strutture di assistenza e personale addestrato rendono difficile sviluppare l’Aeronautica popolare del Laos (LPAF). La mancanza di moderni radar e di difesa aerea rende i LAOS vulnerabili alle minacce esterne. L’obiettivo principale di questa flotta è per le pattuglie di frontiera e la sicurezza interna piuttosto che per i doveri di guerra.
5. Cambogia
Il regno dell’Aeronautica cambogiana (RCAF) ha 25 aerei, ma solo 14 sono pronti per la guerra. Questa flotta è principalmente composta da aerei da trasporto leggero ed elicotteri senza unità di guerra speciali. Il ruolo principale è limitato al supporto logistico e alle operazioni umane. Senza un moderno sistema radar e capacità di difesa aerea, la Cambogia è molto debole nel gestire potenziali minacce. La mancanza di allocazione del bilancio per l’espansione e la modernizzazione rende RCAF molto indietro dai paesi vicini.
6. Nepal
L’aeronautica del Nepal (NAF) funziona come una flotta di sostenitori piuttosto che una guerra. Con un totale di 15 aerei, solo 8 sono pronti per il funzionamento. La maggior parte degli elicotteri e degli aeroplani leggeri. Senza un sofisticato aereo da combattimento, NAF praticamente non ha una capacità di difesa aerea sufficiente. Il compito principale è il trasporto, la scoperta e le operazioni di intervento di disastro. Non vi è quasi alcun ruolo in guerra, quindi NAF è noto come un’unità di supporto per la sicurezza interna migliore.
7. Buttan
Butan occupa l’ultima posizione in questo elenco perché non esiste una forza aerea indipendente. Questo piccolo paese in Himalaya ha solo due elicotteri ed è interamente in India per problemi di difesa aerea. La dipendenza da altri paesi garantisce che BHUS non possa mantenere il suo terreno d’aria o proiettare l’energia aerea. In termini di strategia, questa è certamente una grande debolezza, considerando che la sovranità aerea è un elemento vitale della difesa nazionale.
Questi sono i 7 paesi asiatici con l’aeronautica più debole nella versione globale della potenza di fuoco. Dall’elenco sopra, possiamo concludere che la mappa asiatica dell’energia aerea mostra un divario molto grande.
Da un lato, ci sono paesi con flotta moderna e tecnologia sofisticata. Tuttavia, d’altra parte, ci sono molti paesi con un numero limitato di aeromobili per la dipendenza da aiuti esteri e una bassa preparazione operativa.
Questo divario è una riflessione che la modernizzazione delle attrezzature per la difesa aerea richiede grandi fonti, esperienze tecniche e forte sostegno politico – qualcosa che non può appartenere a tutti i paesi in Asia.
Pagina successiva
3. Sri Lanka