Presentato da Axis Communications
Molte aziende sono dotate di una rete di occhi intelligenti che coprono le operazioni. Queste telecamere IP e dispositivi smart edge un tempo si concentravano esclusivamente sulla sicurezza di dipendenti, clienti e inventario. Queste tecnologie hanno da tempo dimostrato di essere strumenti indispensabili per le aziende e, sebbene questo sentimento sia ancora valido, ora stanno emergendo come potenti risorse.
Queste fotocamere e dispositivi edge sono rapidamente diventati produttori di dati in tempo reale. Le telecamere IP ora possono vedere e comprendere e l’intelligenza artificiale di accompagnamento aiuta le aziende e i decisori a creare business intelligence, aumentare l’efficienza operativa e ottenere un vantaggio competitivo.
Trattando le telecamere come sensori di visione e fonti di informazioni operative, le aziende possono trasformare la visibilità quotidiana in valore aziendale misurabile.
Intelligenza al confine
Le telecamere di rete hanno fatto molta strada da quando Axis Communications ha introdotto per la prima volta questa tecnologia nel 1996. Nel corso del tempo, innovazioni come il chip ARTPEC, il primo chip costruito appositamente per i video IP, hanno contribuito a migliorare la qualità dell’immagine, l’analisi e le prestazioni di codifica.
Oggi, questi dispositivi intelligenti stanno alimentando soluzioni di business intelligence ed efficienza operativa di prossima generazione attraverso l’intelligenza artificiale integrata. Informazioni utili vengono ora inserite direttamente nelle piattaforme di intelligence, nei sistemi ERP e nei dashboard in tempo reale, e i risultati sono significativi e di vasta portata.
Nel settore manifatturiero, le telecamere intelligenti rilevano tempestivamente i difetti sulla linea di produzione, prima che l’intero processo produttivo venga compromesso. Nella vendita al dettaglio, queste telecamere possono eseguire software che mappano i percorsi dei clienti e ottimizzano il posizionamento dei prodotti. Nel settore sanitario, queste soluzioni aiutano le strutture a migliorare l’assistenza ai pazienti, aumentando al contempo l’efficienza operativa e riducendo i costi.
La combinazione di video e intelligenza artificiale ha ampliato notevolmente le potenzialità delle telecamere, trasformandole in strumenti vitali per migliorare le prestazioni aziendali.
Prove in pratica
Le aziende stanno sfruttando in modo creativo dispositivi edge come le fotocamere basate sull’intelligenza artificiale per aumentare la business intelligence e l’efficienza operativa.
bmw Utilizzo di telecamere IP intelligenti per ottimizzare l’efficienza e la qualità del prodotto; I sistemi video basati sull’intelligenza artificiale hanno spesso rilevato difetti che l’occhio umano non può vedere. Oppure prendi La tecnologia di intelligenza artificiale per il controllo del rack di Google Cloud, software innovativo che consente ai rivenditori di prendere decisioni immediate sul riassortimento utilizzando dati in tempo reale.
Queste tecnologie attirano molto più che rivenditori e commercianti. Centro oncologico AC Camargo In Brasile, le telecamere di rete vengono utilizzate per ridurre i furti, garantire la sicurezza dei visitatori e dei dipendenti e ottimizzare il flusso dei pazienti. Facendo affidamento sul ritrovato senso degli affari, la struttura ha risparmiato più di 2 milioni di dollari in costi operativi in due anni e tali risparmi sono stati reinvestiti direttamente nella cura dei pazienti.
Anche i progetti urbani possono trarre vantaggio dai dispositivi edge e dall’intelligenza artificiale. Per esempio, Università di Vanderbilt Si è rivolta all’analisi video per esaminare il flusso del traffico, affidandosi all’intelligenza artificiale per scoprire le cause della congestione immaginaria e consentire una gestione più intelligente del traffico. Questi studi avranno un ulteriore impatto sull’ambiente locale e sul pubblico poiché ciò che verrà appreso potrà essere utilizzato per ottimizzare la sicurezza, la qualità dell’aria e l’efficienza del carburante.
Ogni esempio illustra lo stesso punto: le fotocamere basate sull’intelligenza artificiale possono offrire un ritorno sull’investimento tangibile e un’importante business intelligence, indipendentemente dal settore.
Ci stiamo preparando per la fase successiva
Il ruolo dell’intelligenza artificiale nell’intelligenza video è ancora in espansione, con diverse tendenze emergenti che porteranno a maggiori progressi e impatto nei prossimi anni:
-
Transazioni predittive: Telecamere in grado di prevedere esigenze o rischi attraverso l’analisi predittiva
-
Analisi versatile: Sistemi che combinano sensori audio, termici e ambientali per informazioni più complete e accurate
-
Cooperazione tecnologica: Telecamere che possono integrarsi con altri dispositivi smart edge per gestire le attività in modo autonomo
-
Iniziative di sostenibilità: Tecnologie intelligenti che riducono il consumo di energia e supportano l’efficienza delle risorse
Axis Communications aiuta a far avanzare queste possibilità con sistemi open source e scalabili progettati per affrontare sia le sfide di oggi che le opportunità di domani. Stando al passo con questo panorama in continua evoluzione, Axis aiuta a garantire che le organizzazioni continuino a beneficiare di business intelligence fruibile pur mantenendo i più elevati standard di sicurezza.
Le telecamere sono andate oltre i semplici strumenti di sorveglianza. Sono risorse strategiche che informano le operazioni, guidano l’innovazione e consentono la preparazione futura. I leader aziendali che aderiscono alla visione tradizionale delle telecamere IP e dei dispositivi edge rischiano di perdere opportunità di efficienza e innovazione. Coloro che adottano un approccio basato sull’intelligenza artificiale possono aspettarsi non solo una maggiore sicurezza ma anche risultati aziendali migliori.
In definitiva, il valore delle telecamere IP e dei dispositivi finali risiede nelle capacità, non nelle categorie. Nell’era in rapida evoluzione dell’intelligenza artificiale, queste tecnologie uniche diventeranno indispensabili per il successo aziendale complessivo.
Informazioni sulle comunicazioni Axis
Axis rende possibile un mondo più intelligente e sicuro migliorando la sicurezza, la protezione, l’efficienza operativa e la business intelligence. In qualità di azienda di tecnologia di rete e leader del settore, Axis offre soluzioni di videosorveglianza, controllo degli accessi, citofoni e audio. Questi sono potenziati da applicazioni di analisi intelligente e supportati da una formazione di alta qualità.
Axis conta circa 5.000 dipendenti dedicati in più di 50 paesi e collabora con partner tecnologici e di integrazione di sistemi in tutto il mondo per fornire soluzioni ai clienti. Axis è stata fondata nel 1984 e ha sede a Lund, Svezia.
Gli articoli sponsorizzati sono contenuti prodotti da un’azienda che ha pagato per il post o ha un rapporto commerciale con VentureBeat e sono sempre chiaramente contrassegnati. Contatta per maggiori informazioni sales@venturebeat.com.















