TL;DR
- Marvel Rivals è uno sparatutto in terza persona in stile Overwatch mentre VALORANT è un FPS più simile a Counter-Strike.
- Ci sono più personaggi Marvel Rivals e il roster è più vario.
- Entrambi ricevono aggiornamenti costanti, ma gli aggiornamenti di Marvel Rivals sono più frequenti.
- VALORANT è più popolare in termini di numero di giocatori e ha una presenza più forte negli eSport.
- Entrambi si rivolgono a un pubblico diverso: Marvel Rivals è più accessibile al giocatore medio e VALORANT è migliore per il gioco competitivo.
Marvel Rivals e VALORANT sono due dei più grandi nomi del genere degli sparatutto con eroi. Ciascuno utilizza un modello gratuito, che piace al pubblico di massa. Il gameplay avvincente ha tenuto incollati i giocatori e gli elenchi degli eroi hanno guadagnato un seguito di culto.
Entrambi hanno investito molto nelle scene degli eSport e, con il forte supporto degli sviluppatori, sembra sempre che un aggiornamento di VALORANT o Marvel Rivals sia proprio dietro l’angolo. Anche se i meriti individuali di questi eroi sparatutto differiscono, ci sono alcuni aspetti condivisi in cui uno eccelle rispetto all’altro.
Con questo in mente, diamo un’occhiata a come Marvel Rivals e VALORANT si confrontano l’uno con l’altro e li classifichiamo su 10 per vedere quale risulta il migliore.
Marvel Rivals vs VALORANT: gameplay

Quando si valutano i giochi sparatutto con eroi, dovrebbero essere considerati sia gli elementi dell’eroe che quelli dello sparatutto. Sebbene Marvel Rivals e VALORANT condividano un genere, adottano approcci molto diversi.
VALORANT è soprattutto uno sparatutto. La sua meccanica FPS è serrata, precisa e ricorda la serie Counter-Strike. Premia le reazioni rapide, l’ottima mira e il posizionamento intelligente. Non fa tanto quanto Marvel Rivals, ma quello che fa lo padroneggia, risultando in un gioco ragionevolmente equilibrato.
Al contrario, Marvel Rivals è uno sparatutto in terza persona che offre molto di più e si concentra sull’aspetto eroico del genere. Ha una varietà impressionante e offre anche divertenti modalità di gioco stagionali. Di conseguenza, il gameplay di Marvel Rivals non è serrato come quello di VALORANT, simile a Overwatch e Team Fortress 2, ma ci sono più opzioni tra cui scegliere. Ciò porta anche a più caos e a un equilibrio inferiore.
Alla fine, tutto dipende dalle preferenze del giocatore dell’eroe sparatutto. Se preferisci che l’aspetto sparatutto sia prevalente, allora VALORANT è superiore. Se ti attira di più l’aspetto dell’eroe, Marvel Rivals la fa da padrone e la sua varietà è progettata per attrarre un pubblico più ampio.
- Punteggio Marvel Rivals: 8/10
- Punteggio VALORANT: 7/10
Marvel Rivals vs VALORANT: personaggi e abilità

I personaggi Marvel Rivals hanno un enorme vantaggio rispetto ai personaggi VALORANT in termini di riconoscibilità grazie alla proprietà intellettuale della Marvel. Rivals ha anche un roster più ampio, che presenta i suoi problemi, ma, ancora una volta, offre più varietà.
I personaggi di VALORANT sono conosciuti come Agenti e il suo elenco di 28 è diviso in quattro categorie:
- Driver: Usa il fumo per bloccare le aree e controllare la mappa.
- Duellanti: Eccellere in situazioni 1v1.
- Antipasti: Fornisci informazioni, disturba i nemici e inizia i combattimenti.
- Sentinelle: Personaggi difensivi che fermano o fermano le spinte.
Sebbene ci siano molte abilità da utilizzare, gli agenti VALORANT sono progettati per i giochi sparatutto e hanno tutti più o meno le stesse dimensioni nel gioco. La sua varietà impallidisce rispetto a Marvel Rivals.
I personaggi Marvel Rivals sono classificati utilizzando la tradizionale “santa trinità” di tank, supporto e DPS resa popolare dagli MMO, chiamata Vanguard, Strategist e Duellist. Chiunque può scegliere un personaggio da interpretare in Marvel Rivals, e molti di essi non richiedono la mira forte che normalmente ci si aspetta dagli sparatutto. Questi personaggi sono disponibili in tutte le forme e dimensioni e, sebbene non siano così bilanciati, ce n’è per tutti i gusti.
- Punteggio Marvel Rivals: 9/10
- Punteggio VALORANT: 7/10
Marvel Rivals vs VALORANT: aggiornamenti degli sviluppatori

NetEase e Riot Games aggiornano frequentemente questi giochi. VALORANT riceve le patch ogni due settimane, aggiunge un nuovo agente ogni tre mesi circa e una nuova mappa ogni anno. Ciò ha contribuito a creare una fiorente comunità, ma NetEase sta lavorando a un ritmo vertiginoso.
C’è una raffica costante di skin Marvel Rivals e, a partire dalla stagione 3, c’è stato un nuovo personaggio ogni mese. La stagione 4.5 di Marvel Rivals aggiungerà Daredevil e NetEase non sembra rallentare presto.
Anche se attualmente ci sono più mappe VALORANT, Marvel Rivals presto eclisserà le 18 di VALORANT al ritmo attuale di NetEase. Tuttavia, anche se entrambi i giochi hanno un rispettabile supporto da parte degli sviluppatori, nessuno dei due studi è riuscito a risolvere i reclami comuni sul matchmaking.
- Punteggio Marvel Rivals: 9/10
- Punteggio VALORANT: 7/10
Marvel Rivals vs VALORANT: popolarità

Marvel Rivals è esploso al suo apice, gestendo 644.269 giocatori simultanei, ma da allora si è stabilizzato, con una media di circa 100.000 giocatori al giorno fino a novembre 2025 (finora), con un picco medio di 132.000. Ciò equivale a circa quattro milioni di giocatori totali su Steam.
VALORANT è riuscito a finire 12 milioni di giocatori a novembre finora. Anche se i giocatori console di Rivals non sono inclusi nella cifra di quattro milioni, è altamente improbabile che ce ne saranno abbastanza per raggiungere gli ambiziosi obiettivi di VALORANT.
È una chiara vittoria per VALORANT in termini di popolarità.
- Punteggio Marvel Rivals: 7/10
- Punteggio VALORANT: 9/10
Marvel Rivals vs VALORANT: scene di eSport

Sebbene ci sia molto da cercare nella scena degli eSport di Marvel Rivals, questo è solo l’inizio. Il gioco non ha nemmeno un anno, ma VALORANT è in grado di coltivare i suoi eSport dal 2020, e questa volta ha dato i suoi frutti.
VALORANT vanta una delle scene di eSport più grandi in circolazione, con VALORANT Champions 2025 che vanta un enorme montepremi di $ 2.250.000. Riot Games sa come sviluppare e supportare la scena degli eSport, con League of Legends come esempio di successo passato.
Questo potrebbe non essere un paragone equo per Marvel Rivals, ma è una vittoria facile in questa categoria per VALORANT.
- Punteggio Marvel Rivals: 5/10
- Punteggio VALORANT: 9/10
Verdetto
| Categoria | Rivali della meraviglia | APPREZZARE |
|---|---|---|
| Gioco | 8 | 7 |
| Personaggi e abilità | 9 | 7 |
| Aggiornamenti degli sviluppatori | 9 | 7 |
| Popolarità | 7 | 9 |
| Scene di eSport | 5 | 9 |
| Totale | 38 | 39 |
Conclusione
Quando sommiamo i punteggi, VALORANT ottiene una vittoria con 39, rispetto ai 38 di Marvel Rivals. Ciò mostra le differenze fondamentali tra i due, ma con un verdetto così marginale, l’opzione migliore dipende più dalle preferenze del giocatore che da un gioco di gran lunga superiore.
Marvel Rivals ha più varietà, piace di più al giocatore medio, ma è meno coerente. Il numero dei giocatori può variare, mentre VALORANT è un’esperienza più stabile e affiatata per una comunità fortemente competitiva.
Anche se sembra esserci sempre un aggiornamento di Marvel Rivals all’orizzonte, questo mostra dove VALORANT eccelle in confronto, anche se lo status in continua evoluzione di Rivals lo mantiene nelle notizie. Chi cerca un’esperienza più tradizionale e competitiva dovrebbe rivolgersi a VALORANT. Altri che desiderano un divertimento caotico con i loro supereroi preferiti troveranno Marvel Rivals l’opzione migliore.
Domande frequenti
VALORANT è più difficile da giocare rispetto a Marvel Rivals?
VALORANT è generalmente considerato più difficile, richiede più abilità meccaniche e ha una curva di apprendimento più ripida rispetto a Marvel Rivals.
Quanto è popolare Marvel Rivals?
La popolarità di Marvel Rivals è esplosa all’inizio del 2025 con oltre 600.000 giocatori simultanei su Steam, ma la sua popolarità è diminuita, mantenendo un numero di giocatori simultanei di oltre 60.000.
In quale stagione di Marvel Rivals ci troviamo?
Attualmente siamo nella quinta stagione di Marvel Rivals, che è stata rilasciata il 14 novembre 2025 e porta Gambit e Rogue dal franchise degli X-Men.
Marvel Rivals è su PS4?
Sì, Marvel Rivals è arrivato su PS4 il 12 settembre 2025.
Valorant ha il crossplay?
No, VALORANT non include il crossplay.
Quanto è grande VALORANT?
VALORANT è estremamente popolare, con oltre 12 milioni di giocatori (e in aumento) entro novembre 2025.
RIFERIMENTI
- Rivali della meraviglia (database di Steam)
- Conteggio dei giocatori valorosi (Tracker.gg)
Il post Marvel Rivals vs VALORANT: divertimento caotico o sparatorie tattiche? è apparso per la prima volta su Esports Insider.















