Risultato: Jannik Sinner (Italia) batte Félix Auger-Aliassime (Canada) con il punteggio di 6-1, 3-6, 6-3, 6-4, venerdì sera al USTA Billie Jean King National Tennis Center, Flushing Meadows, New York.
Il numero uno del mondo conquista così l’accesso alla sua terza finale Slam consecutiva del 2025, confermandosi leader indiscusso del circuito e fissando un nuovo atteso capitolo della rivalità con Carlos Alcaraz.
Momenti salienti
Il match è iniziato con un Sinner incontenibile. Nel primo set, l’azzurro ha imposto subito ritmo e intensità, strappando più volte il servizio a un Auger-Aliassime apparso contratto. Il parziale 6-1 ha messo in chiaro la differenza di condizione iniziale: Sinner ha vinto oltre l’80% dei punti con la prima di servizio e ha martellato col dritto lungo linea, colpo chiave della serata.
Il canadese non si è però arreso. Nel secondo set ha alzato il livello, costringendo Sinner a spostarsi continuamente sul campo e cercando variazioni con il rovescio slice. Questa tattica ha portato frutti: Auger-Aliassime ha trovato il break decisivo e si è imposto 6-3, riportando il match in equilibrio.
La reazione di Sinner è arrivata puntuale. Nel terzo set ha ritrovato profondità nei colpi da fondo e maggiore continuità al servizio, chiudendo 6-3 con un break al momento giusto. Infine, nel quarto parziale, nonostante un piccolo problema fisico che lo ha portato a rallentare il passo per qualche game, l’altoatesino ha mantenuto lucidità e ha approfittato degli errori del canadese nei momenti caldi. Con il 6-4 finale, Sinner ha potuto alzare le braccia al cielo davanti a un pubblico entusiasta.
Momenti chiave
-
Primo set (6-1): dominio assoluto di Sinner, che mette subito in difficoltà l’avversario.
-
Secondo set (3-6): Auger-Aliassime trova continuità, sfrutta il calo momentaneo di Sinner e riapre la partita.
-
Terzo e quarto set (6-3, 6-4): l’azzurro torna padrone del campo, ottiene i break decisivi e gestisce il vantaggio con freddezza.
Un dato che spiega la differenza: il canadese ha convertito solo 1 break point su 10, contro i 5 su 8 dell’italiano.
Prestazioni e analisi tattica
Jannik Sinner ha confermato perché è il numero uno del ranking ATP. La sua capacità di alternare potenza e precisione ha fatto la differenza: 12 ace, 75% di punti vinti con la prima di servizio e appena 22 errori non forzati nell’arco di quattro set. La scelta di insistere con il rovescio diagonale per aprirsi il dritto lungolinea ha messo in costante difficoltà l’avversario.
Félix Auger-Aliassime, dal canto suo, ha avuto il merito di non crollare psicologicamente dopo il primo set. Nel secondo ha mostrato il suo miglior tennis, attaccando e variando con intelligenza. Tuttavia, nei momenti decisivi ha mancato di concretezza: la statistica dei break point sprecati pesa come un macigno e racconta bene la sua serata.
Reazioni
Al termine della partita, Auger-Aliassime ha dichiarato con orgoglio:
«Sono orgoglioso della mia prestazione… rimango determinato a costruire su questo torneo e so di poter competere con i migliori».
Sinner, invece, ha rassicurato i tifosi sulle sue condizioni fisiche:
«Nothing to worry about. Ho sentito un fastidio ma nulla di serio, ora penso solo alla finale».
Il pubblico newyorkese, caloroso come sempre, ha tributato una standing ovation al campione italiano, ormai idolo internazionale.
Prossimo appuntamento: finale epica con Alcaraz
Con questa vittoria, Sinner vola in finale dove affronterà Carlos Alcaraz, già suo rivale a Wimbledon e al Roland Garros. Sarà il terzo confronto consecutivo tra i due in una finale Slam: una rivalità che sta già segnando un’epoca.
Sinner, vincitore dell’Australian Open e di Wimbledon, punta ora a difendere il titolo conquistato l’anno scorso a New York, mentre Alcaraz sogna la rivincita dopo la sconfitta sull’erba londinese.
Il tabellone maschile dell’US Open 2025 si chiude dunque con la finale che tutti i tifosi aspettavano: i due giovani più forti al mondo, pronti a regalare un nuovo spettacolo.
Riepilogo
Giocatore | Prestazione | Statistica chiave |
---|---|---|
Jannik Sinner | Composto, potente, solido | 12 ace, 75% punti con la prima |
Félix Auger-Aliassime | Coraggioso, esplosivo | 1/10 break point convertiti |
Con questa affermazione, Sinner prosegue la sua straordinaria stagione: dopo Australian Open e Wimbledon, ora punta al triplete Slam. Il sogno continua e il tennis mondiale si prepara a un’altra pagina di storia con l’ennesimo capitolo della saga Sinner-Alcaraz.