Coppa Davis: l’Italia supera il Belgio 2-1 e punta dritta alle Finals di Malaga

Dopo il successo iniziale contro il Brasile, la Nazionale italiana di Coppa Davis centra un’altra vittoria fondamentale nel girone, imponendosi per 2-1 sul Belgio. A portare gli azzurri al trionfo ci hanno pensato Matteo Berrettini, vittorioso in singolare, e la coppia di doppio formata da Simone Bolelli e Andrea Vavassori, decisivi nel match conclusivo.

Il primo incontro ha visto Berrettini affrontare Alexander Blockx, entrato in extremis al posto di Raphael Collignon. Il tennista romano non ha lasciato spazio all’avversario, chiudendo la partita in due set e regalando subito il vantaggio all’Italia. A pareggiare i conti ci ha pensato Zizou Bergs, numero uno del Belgio, che ha superato Flavio Cobolli in tre set molto combattuti.

A decidere le sorti dell’incontro è stato il doppio, in cui Bolelli e Vavassori hanno mostrato grande affiatamento e determinazione. Dopo un primo set vinto al tie-break, gli azzurri sono riusciti a strappare un break nel momento chiave del secondo parziale, chiudendo la sfida con il punteggio di 2-0 e consegnando all’Italia la seconda vittoria consecutiva nel girone.

Situazione nel girone e possibili scenari

Con questa vittoria, l’Italia si porta in testa al gruppo con 2 punti e un bilancio set favorevole (4-2). Seguono Belgio e Olanda, entrambe a quota 1 punto (con bilancio set 3-3), mentre il Brasile è fermo a 0.

Per accedere alle Finals di Malaga come prima classificata del girone, l’Italia dovrà vincere domenica contro l’Olanda. In caso di sconfitta per 3-0, gli azzurri resterebbero in corsa solo se il Brasile dovesse battere il Belgio. Una sconfitta per 2-1, invece, potrebbe comunque bastare per la qualificazione, a meno che il Belgio non superi il Brasile con un netto 3-0.

Doppio decisivo: dominio azzurro nei momenti chiave

Il match di doppio si è rivelato una vera battaglia mentale. Dopo un primo set in equilibrio, risolto al tie-break grazie alla freddezza di Bolelli e Vavassori, il secondo parziale ha visto entrambe le squadre mantenere i propri turni di servizio fino al 5-5. È stato in quel momento che gli azzurri, spinti dalla voglia di chiudere il discorso, hanno conquistato un break fondamentale, salendo 6-5 e chiudendo poi con autorità il turno di battuta.

Le fasi salienti del doppio

Alle 21:41 il Belgio era avanti 2-1 nel secondo set, dimostrando grande tenacia dopo il primo parziale perso. Ma la reazione italiana non si è fatta attendere. Alle 21:53 il punteggio era tornato in parità sul 3-3, in un set giocato con estrema attenzione tattica da entrambe le parti. Alle 22:02, il break decisivo: Bolelli e Vavassori approfittano di un passaggio a vuoto degli avversari, strappano il servizio e si portano avanti 6-5, per poi chiudere con freddezza.

Domenica la sfida decisiva contro l’Olanda

Tutti gli occhi ora sono puntati sull’ultimo match del girone, in programma domenica contro l’Olanda. Gli azzurri hanno in mano il destino del proprio cammino: una vittoria significherebbe qualificazione matematica alle Finals. Ma anche in caso di sconfitta, le combinazioni favorevoli non mancano. L’importante sarà restare concentrati e mantenere l’intensità mostrata finora.