Sabato pomeriggio il Manchester United ha pareggiato 2-2 al Nottingham Forest in Premier League e un giocatore da 3/10 ha continuato a lottare.

Sabato il Manchester United ha pareggiato 2-2 contro il Nottingham Forest in Premier League.

Lo United passa in vantaggio nel primo tempo grazie ad un gol di Casemiro, ma il Forest risponde subito con due gol nella ripresa ribaltando la situazione.

I Reds erano sull’orlo della sconfitta finché Amad non si fece avanti e segnò un gol straordinario a soli nove minuti dalla fine, assicurandosi che il bottino fosse condiviso.

Ecco come si sono comportati i giocatori dello United al City Ground:

Senne Lammens: Ha fatto diverse parate cruciali e non si può incolpare i due gol di Forest, soprattutto il secondo. 6.

Leny Yoro: La maggior parte del gioco offensivo di Forest si è concentrato sul lato opposto di Yoro, il che potrebbe essere visto come un complimento al francese. 6.

Matthijs de Ligt: Nel primo tempo ha effettuato un’ottima rimonta fermando Nicolò Savona. Avrebbe potuto fare di meglio con il secondo gol di Forest. 6.

Luca Shaw: Se continua a giocare così, potrà tornare in Inghilterra. Peccato far parte di una difesa che ha subito due gol. 6.

Amad: Ha avuto un paio di grandi opportunità attaccando dalla fascia destra. Non è riuscito a battere Gibbs-White con un colpo di testa, ma ha segnato un gol spettacolare per pareggiare il punteggio sul 2-2. 7.

Casemiro: Ha segnato il primo gol con un colpo di testa fantastico. Sembrava stanco man mano che la partita andava avanti, ma è riuscito a completare 90 minuti interi in Premier League per la prima volta in questa stagione. 6.

Bruno Fernández: Nel primo tempo è stato relativamente sottotono finché non ha mandato in area un bellissimo cross per il gol di Casemiro. Nella ripresa colpisce il palo, ma Casemiro non riesce a sfruttare la ribattuta. 6.

Diogo Dalot: Dalot sorprende sempre quando gioca sulla fascia sinistra e si è trovato carente in diversi momenti della partita. Amorim si aspettava di più da lui, ma non si fece avanti. 3.

Bryan Mbeumo: Mbeumo ha giocato con molta fiducia e avrebbe potuto aggiungere diversi assist se si fossero colte le opportunità. Nel primo tempo ha inviato un passaggio allettante a Benjamin Sesko, ma l’attaccante non ha voluto rischiare. 7.

Benjamin Sesko: Sesko spreca un’occasione in area all’inizio della partita e spara un altro tiro a lato dopo essersi abilmente creato uno spazio. Sembrava acuto e ha fornito un punto focale, ma non è riuscito a trovare il fondo della rete. 5.

Matheus Cunha: Nonostante il suo duro lavoro, Cunha non era al suo meglio dal punto di vista creativo. 6.

Sostituti:

Patrizio Dorgu: Dorgu era un miglioramento rispetto a Dalot. 6.

Noussair Mazraoui: Mazraoui ha portato qualità in difesa. 6.

Collegamento alla fonte