Navigazione: ritratti dautore
Il ritratto della settimana è dedicato a Ennio Flaiano (1910-1972) Sono in pochi a conoscere questo giornalista, fine umorista, scrittore…
Il ritratto della settimana è dedicato a Daniel Defoe (1660-1731) Il padre del romanzo inglese è noto soprattutto per le…
Il ritratto della settimana è dedicato a Jerome Klapka Jerome (1859 – 1927). Vale la pena rispolvera questo nome che tanto ha contribuito…
Il ritratto della settimana lo dedico al grande (e riscoperto) John Fante (1909-1983). Scrittore e sceneggiatore statunitense di umilissime origini…
Tra i grandi nomi del fantasy, non poteva mancare un ritratto su George MacDonald (1824-1905). Anche lui, come Lewis Carroll…
Il ritratto di oggi è dedicato a Charles Lutwidge Dodgson in arte Lewis Carroll (1832– 1898). Quando avete un momento…
Il ritratto di questa settimana è dedicato a Thomas Mann (1875 – 1955). Il premio Nobel per la letteratura nel…
Per la rubrica Ritratti d’Autore continuiamo il viaggio nella letteratura gotica con Abraham “Bram” Stoker (1847 – 1912). Di origini…
Per la rubrica Ritratti d’Autore oggi tocca ad Anne Rice (1941-2021), indiscussa regina del gotico moderno. Di origini irlandesi, passa…
Per la rubrica Ritratti d’Autore oggi parliamo dell’indiscussa regina del fantasy e della sua ombra più scura: Marion Zimmer Bradley…