Quasi il 91 in meno L’utile di Porsche crolla drasticamente nel secondo trimestre

Il celebre costruttore di auto sportive Porsche ha registrato un drastico calo del 91% nel profitto operativo del settore automobilistico nel secondo trimestre del 2025 rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. I dati semestrali del gruppo Volkswagen, di cui Porsche detiene la maggioranza, mostrano che il marchio ha guadagnato solo 154 milioni di euro nel comparto auto, escludendo i servizi finanziari, rispetto ai 1,7 miliardi di euro dell’anno precedente. Il fatturato è diminuito del 12,9%, attestandosi a circa 8,3 miliardi di euro.

Le cause di questo andamento negativo non sono state immediatamente chiarite. Un portavoce di Porsche ha preferito non commentare i risultati alla stampa. Tuttavia, la controllata Volkswagen presenterà i dettagli finanziari, incluso l’utile netto, mercoledì prossimo.

Confronto con il marchio Volkswagen

Nel frattempo, il marchio principale Volkswagen ha riportato un utile operativo di 991 milioni di euro nello stesso periodo, quasi sei volte superiore rispetto al 2024. Questo risultato supera la somma degli utili di Porsche e Audi. Negli anni passati, Porsche ha rappresentato un pilastro fondamentale per la stabilità finanziaria del gruppo Volkswagen.

Le difficoltà sul mercato cinese

Un elemento chiave del calo di Porsche è la contrazione delle vendite in Cina, uno dei mercati più importanti per il brand. Il management, guidato dall’amministratore delegato Oliver Blume, ha segnalato un decremento significativo delle vendite soprattutto nella Repubblica Popolare. Inoltre, l’azienda deve far fronte a costi elevati per la ristrutturazione e ai dazi doganali imposti dagli Stati Uniti.

Il lento passaggio alla mobilità elettrica richiede investimenti ingenti che stanno pesando sui conti del marchio. Per far fronte a queste sfide, Porsche ha annunciato un piano di riduzione dei costi che prevede l’eliminazione di circa 1.900 posti di lavoro nella regione di Stoccarda entro il 2029, con ulteriori misure di contenimento in preparazione. La scorsa settimana, Blume ha informato i dipendenti tramite una lettera degli inevitabili tagli futuri.

Una crisi nel settore automobilistico in Baden-Württemberg

La crisi di Porsche si inserisce in un contesto più ampio che vede l’industria automobilistica del Baden-Württemberg affrontare sfide significative. La regione, cuore della produzione automobilistica tedesca, è alle prese con trasformazioni tecnologiche e pressioni economiche che incidono sul settore nel suo complesso.

Porsche, un pilastro per Volkswagen

Nonostante le recenti difficoltà, Porsche resta uno dei principali contributori alla solidità finanziaria di Volkswagen. Anche con un volume di vendite relativamente contenuto rispetto ad altri marchi, Porsche ha garantito una quota rilevante degli utili complessivi del gruppo.

I dati finanziari completi per il secondo trimestre 2025 saranno presentati da Porsche nel corso della conferenza stampa prevista per il 30 luglio 2025.