Il rilascio di iPados 26 rappresenta un altro importante passo negli sforzi in corso per perfezionare la sua gamma di tablet. Concentrandosi sull’aumento del multitasking, della produttività e dei flussi di lavoro creativi, l’aggiornamento si avvicina alla recitazione come dispositivo ibrido che colma la differenza tra tablet e computer tradizionali. Tuttavia, nonostante questi progressi, l’iPad deve ancora affrontare sfide nel far fronte alle aspettative degli utenti professionisti, che richiedono funzionalità a livello di desktop. Il video sotto Christopher Lollies fornisce maggiori informazioni sulle principali riforme lanciate in ipados 26, controlla le aree in cui l’iPad cade di meno ed esamina il potenziale futuro di questo dispositivo versatile.

Importanti progressi in ipados 26

L’iPados 26 introduce una serie di caratteristiche progettate per migliorare l’esperienza utente complessiva, in particolare per coloro che cercano maggiore produttività e flessibilità creativa. Questi aggiornamenti includono:

  • Aumento del multitasking: Per consentire al sistema multitasking di mantenere le dimensioni e la posizione anche dopo il riavvio, è stato permesso di mantenere le sue dimensioni e la sua posizione per fornire un’esperienza più simile al desktop. Anche il gestore dello stage è stato migliorato, sebbene manchi ancora la flessibilità richiesta per il sistema di finestre avanzate.
  • Registrazione locale per i creatori: I creatori di contenuti possono ora registrare podcast e video direttamente sull’iPad. Sebbene sia una gradita aggiunta, l’assenza di controlli avanzati, come l’adeguamento del profitto e l’editing multi-track, limita il suo appello ai flussi di lavoro professionali.
  • Supporto esteso del monitor esterno: L’iPad ora supporta ulteriori funzionalità di prestazioni esterne, inclusa la funzionalità dello schermo esteso. Tuttavia, caratteristiche importanti come la modalità Chlamshell, lo sfondo indipendente e il supporto del widget non sono disponibili per il monitor esterno.

Questo miglioramento dimostra l’impegno di Apple a migliorare le capacità dell’iPad, ma evidenziano anche la lotta in corso del dispositivo per soddisfare le esigenze degli utenti professionisti.

Sfide e limitazioni costanti

Nonostante i progressi compiuti con iPados 26, molte limitazioni ostacolano la capacità dell’iPad di competere con i computer tradizionali. Le aree principali che richiedono miglioramenti includono:

  • Limitazioni multitasking: La rimozione della funzionalità SlideOver ha creato una differenza nelle abilità multitasking. Riempire questa funzione o offrire un’alternativa, come le finestre appuntate, aumenterà in modo significativo la gestione del flusso di lavoro.
  • Ottimizzazione del dock e della barra dei menu: Maggiori opzioni di personalizzazione per il dock e la barra dei menu, con frequente visibilità nelle app, miglioreranno l’esperienza complessiva dell’utente e adatterà l’iPad più alle preferenze personali.
  • Supporto monitor esterno incompleto: La mancanza di modalità Lameshell e funzionalità di widget sul display esterno limita l’utilità di iPad nella configurazione multi-display, in particolare per i professionisti che si basano sull’integrazione spontanea tra i dispositivi.

È necessario sviluppare queste carenze come vero concorrente per laptop e desktop tradizionali per iPad.

Ecosistema di app e software professionale

Uno degli ostacoli più importanti per l’adozione di iPad come strumento professionale è la disuguaglianza nella set di funzionalità tra le app iPad e le loro controparti desktop. Mentre su iPad sono disponibili app popolari come Microsoft Office, Adobe Photoshop e Final Cut Pro, la loro funzionalità è spesso ridotta dal requisito dei professionisti. Questa carenza di equità di funzionalità limita il ricorso di iPad per gli utenti che dipendono da apparecchiature avanzate per il loro lavoro.

Inoltre, il supporto dell’app di terze parti rimane incoerente. Molte attrezzature specializzate per attività come la pulizia audio, l’editing video avanzato e l’analisi dei dati non sono disponibili o non hanno profondità necessaria per l’uso professionale. Affinché iPad ottenga trazione come dispositivo professionale, Apple dovrebbe lavorare a stretto contatto con gli sviluppatori per portare un’applicazione completamente strappata sulla piattaforma.

Integrazione hardware e software

La forza di Apple è sempre stata un’integrazione spontanea di hardware e software, ma l’iPad ha ancora spazio per il miglioramento nella regione. Molti arricchimenti possono migliorare in modo significativo l’utilità del dispositivo:

  • Xcode su iPad: Introducendo una versione completa di Xcode, gli sviluppatori saranno in grado di creare e testare le app direttamente sull’iPad, che amplieranno il loro ricorso su una base di utente importante.
  • Migliore gestione dei file: Nell’app di file, funzionalità come il supporto delle schede e i sistemi di backup della macchina del tempo aumenteranno l’organizzazione e la sicurezza dei dati, il che renderà l’iPad più adatto per l’uso professionale.
  • Controllo universale esteso: Molti iPad miglioreranno il multitasking nelle attrezzature tra loro e per interagire con Mac, offusse ulteriormente la linea tra tablet e desktop.

Questi miglioramenti non solo miglioreranno la funzionalità dell’iPad, ma rafforzeranno anche la sua posizione di strumento versatile sia per uso individuale che commerciale.

Compatibilità Web e miglioramento del browser

La compatibilità Web rimane una sfida per l’iPad, in particolare per gli utenti che fanno affidamento su strumenti e piattaforme basate sul Web. Safari, browser predefinito, spesso lotta con alcuni siti Web, limitando la sua efficacia come strumento professionale. Aumentare la compatibilità di Safari o consentire sempre più supporto per browser alternativi come Chrome fornirà maggiore flessibilità agli utenti e migliorerà l’utilità dell’iPad in un ambiente professionale.

Le strutture sono richieste utente

Per aumentare ulteriormente l’esperienza dell’iPad, gli utenti hanno espresso interesse per molte funzionalità aggiuntive. Questo include:

  • Manager degli appunti: Un gestore degli appunti sottostante simile a uno in macOS consentirà agli utenti di gestire più articoli copiati, semplificare i flussi di lavoro e aumentare la produttività.
  • Controllo avanzato di registrazione dello schermo: La capacità di registrare le aree di finestre o schermo specifiche sarà preziosa per creatori e insegnanti di materiali.
  • Gestione dei caratteri: Un’app di libri di carattere nativo semplificherà l’organizzazione dei caratteri, che affronterà una lunga richiesta da professionisti della progettazione e della pubblicazione.

Incorporando queste caratteristiche, i punti deboli comuni verranno affrontati e l’iPad sarà reso più versatile per una categoria più ampia di utenti.

Molto avanti per iPad

L’iPad continua a svilupparsi come dispositivo ibrido che mira a combinare la portabilità di un tablet con la funzionalità del desktop. Mentre iPados 26 introduce riforme significative, il dispositivo deve ancora affrontare sfide nel soddisfare le esigenze degli utenti professionisti. Può sbloccare la piena capacità di Apple iPad, perfezionando il tuo software, espandendo l’ecosistema delle app e aumentando l’integrazione di software hardware.

Come utente di iPad, la tua risposta svolge un ruolo importante nel modellare il futuro del dispositivo. Tenendo presente le tue esigenze e le tue aspettative, puoi aiutare a dirigere gli sforzi di sviluppo di Apple. Con innovazione continua e input dell’utente, iPad ha la possibilità di diventare lo strumento finale per la produttività, la creatività e l’uso quotidiano.

Proprietario Ipados 26 Miglioramento Con l’aiuto dei nostri articoli intensi e delle guide di supporto.

Credito di fonte e immagine: Christopher Loll

Archiviato sotto: Apple, Apple iPad, Gadgets News, Guida





Ultime offerte di gadget geek

Divulgazione: Alcuni dei nostri articoli includono collegamenti associati. Se acquisti qualcosa attraverso uno di questi link, il gadget geek può guadagnare una commissione affiliata. Scopri la nostra politica di divulgazione.

Collegamento alla fonte