Gli scienziati della Rice University hanno sviluppato un semplice successo a basso costo che può rendere più pratica la cattura del carbonio: gorgogliante CO attraverso l’acido anziché l’acqua. Previene l’accumulo di sale Twiks, un problema comune che impedisce ai reattori elettrochimici utilizzati per convertire la CO in carburante, come monossido di carbonio e alcol. L’uso di vapore acido come acido cloridrico o acetico mantiene il sistema in più 50 volte più lungo, che è più di 4500 ore nei test. Il metodo è efficace in vari catalizzatori e scale, senza compromettere o ridurre le prestazioni. Questo è un passo promettente per rendere la conversione da carbonio a combustibile più stabile, scalabile e commercialmente praticabile, il che fornisce nuove speranze nella lotta contro i cambiamenti climatici.
Gli scienziati australiani creano robot ispirati al cervello
I ricercatori della Queensland University of Technology hanno sviluppato un nuovo sistema di navigazione robot che funziona come un cervello umano e utilizza il 99 % in meno di energia rispetto ai metodi tradizionali. Il sistema, chiamato obiettivo (codifica locale con un sistema neuromorfico), aiuta il robot a determinare la sua posizione usando telecamere sensibili al movimento e una combinazione unica di un chip a bassa potenza. Invece di scattare foto complete, la telecamera reagisce solo al movimento, molto simile ai nostri occhi.
Dr. Tobias Fisher, professor Michael Milford. Il dottor Adam Hines mantiene i loro robot “verdi”. Pick/Kut
Il sistema consente ai piccoli robot di andare avanti su una potenza a batteria limitata, rendendolo ideale per un ambiente impegnativo come aree di disastro, missioni sottomarine o esplorazione dello spazio. Nelle prove, il robot è in grado di identificare i luoghi sulla rotta di 8 km utilizzando solo dati da 180 kb, che è circa 300 volte inferiore rispetto ai sistemi normali. Gli scienziati affermano che questa nuova tecnologia può essere robot intelligente, lunga ed efficiente nel prossimo futuro.