Gli ingegneri hanno sviluppato un drone ispirato a uno scoiattolo in volo in grado di agitare in luoghi stretti imitando la natura e usando l’apprendimento automatico. A differenza dei quadricotteri tradizionali, che lottano con una mobilità limitata a causa dell’enfasi unilaterale, questo drone ha contorto piume di silicio che si adattano alla media abolizione.
Controllato dall’apprendimento del rinforzo addestrato sulle prestazioni di volo umano, il sistema regola le posizioni delle ali per adattarsi alla trascinamento del sistema, anche quando l’enfasi meccanica è massimizzata, la compensazione.
Tuttavia, nelle fasi sperimentali, la tecnologia può rivelarsi importante in applicazioni future come le missioni di scoperta e salvataggio o persino all’interno di sistemi di caverne complesse.