Uscire dall’archiviazione iCloud può interrompere notevolmente la tua vita digitale, perdendo l’accesso al backup per caricare con carichi di file. È necessario un aggiornamento e la gestione efficace della tua memoria iCloud per mantenere un ambiente digitale spontaneo, organizzato e sicuro. Il video sotto il supporto Apple sottolinea le fasi pratiche per aiutare ad espandere la memoria, adattarsi al suo utilizzo e assicurarsi che i tuoi dati rimangono accessibili e conservati.

Come aggiornare il tuo piano di archiviazione iCloud

Aggiorna l’archiviazione iCloud è un processo semplice, ma inizia con la comprensione dell’uso attuale. Per raggiungere le impostazioni iCloud del tuo dispositivo per vedere una vasta rottura per vedere come viene assegnato l’archiviazione in app e servizi. Questa osservazione ti aiuta a determinare se è necessario l’aggiornamento e quale schema soddisfa le tue esigenze.

Apple offre una serie di schemi di archiviazione con i suoi servizi iCloud e iCloud+, da 50 GB a 2 TB. La scelta del piano giusto dipende dai tuoi requisiti specifici, come il numero di apparecchiature che hai sintetizzato, le dimensioni del backup e il volume di file che hai archiviato. Per esempio:

  • Schema da 50 GB: L’ideale per quegli utenti che archiviano documenti, foto di attualità e dati di app di luce principalmente.
  • Schema da 200 GB: Grandi foto e video che utilizzano archiviazione condivisa sono adatti a persone con biblioteche o famiglie.
  • Schema da 2 TB: Meglio per gli utenti di alimentazione con raccolte di media complete, molti dispositivi o requisiti di archiviazione professionale.

Per aggiornare, navigare sulle impostazioni iCloud, selezionare il piano desiderato e confermare la tua iscrizione. L’archiviazione aggiuntiva è immediatamente disponibile, garantendo l’accesso ininterrotto ai file e ai backup.

Strategie efficaci per gestire l’archiviazione esistente

Prima di aggiornare, prendi in considerazione la personalizzazione dell’archiviazione corrente per ottenere il massimo vantaggio del piano corrente. Inizia esaminando l’utilizzo di iCloud nel menu Impostazioni, che classifica i dati ed evidenzia le aree di consumo più per la posizione. File di grandi dimensioni, come foto, video e dati di app, sono spesso criminali primari.

Ecco i passaggi attuabili per gestire efficacemente la tua memoria:

  • Rimuovere i file non necessari: Identificare e rimuovere i file che non hai bisogno, come foto duplicate, vecchi documenti o dati di app non utilizzati.
  • Eseguire il backup di dati importanti: Per garantire che vengano rimossi prima di rimuoverli, salvare file importanti in un disco rigido esterno o in qualsiasi altro servizio cloud.
  • Rivedi i dati specifici per app: Controllare i consigli di archiviazione delle app in Impostazioni iCloud per identificare le app che consumano una posizione eccessiva. Regolare le loro impostazioni o rimuovere i dati non necessari in archiviazione gratuita.

Seguendo questi passaggi, è possibile riacquistare un importante spazio di archiviazione senza aggiornare immediatamente il piano.

Adattamento dell’archiviazione per categoria di dati

Per semplificare ulteriormente l’archiviazione iCloud, concentrati sulla gestione di specifiche categorie di dati. Ogni tipo di contenuto richiede un approccio analogico per garantire un uso e un’organizzazione efficienti:

  • Foto e video: Utilizzare un’app fotografica per rilevare e rimuovere file di grandi dimensioni, come video duplicati o lunghi. Inserisci le foto iCloud per archiviare le versioni personalizzate sui multimediali sul dispositivo mantenendo i file a pieno risoluzione nel cloud.
  • Messaggio: Apri l’app Messaggio per rimuovere conversazioni e allegati non necessari. Abilita la struttura automatica per rimuovere i vecchi messaggi dopo un periodo prestabilito, riducendo al contempo la dislocazione nel tempo.
  • Backup: Raggiungi la sezione di backup iCloud in Impostazioni per gestire il backup del dispositivo. Rimuovere il vecchio backup per i dispositivi che non si utilizzano più e personalizza le impostazioni di backup per escludere i dati delle app non necessari.
  • iCloud Drive: Utilizza i file per rivedere e organizzare il materiale dell’unità iCloud. Rimuovi i file e le cartelle che non hai bisogno e crea una cartella chiaramente etichettata per una facile navigazione e recupero.

Affrontare queste categorie non solo liberano lo spazio, ma aiuta anche a mantenere un ambiente digitale più organizzato ed efficiente.

Efficienza di archiviazione a lungo termine

È necessaria una manutenzione regolare per evitare problemi di archiviazione e per garantire che il tuo account iCloud rimanga gratuito. Rivedi i tuoi usi iCloud di volta in volta che stai vivendo entro i limiti del tuo piano. Mescola questa abitudine con pratiche di gestione efficaci, come l’eliminazione di file non necessari, l’organizzazione dei dati e l’adattamento delle impostazioni dell’app.

Quando l’archiviazione deve perseguire il tuo piano attuale, l’aggiornamento garantisce un accesso ininterrotto ai tuoi file e backup. Sia che tu stia archiviando ricordi nutriti, documenti importanti o file relativi al lavoro, un account iCloud ben mantenuto ti consente di concentrarti su ciò che conta di più, che sta installando il produttore, catturando i momenti della vita e proteggendo le tue risorse digitali.

Vedi guide più pertinenti rispetto alla nostra collezione completa su ICloud Storage che potresti trovare utile.

Credito di fonte e immagine: Supporto Apple

Archiviato in: Apple, Apple iPhone, Guida





Ultime offerte di gadget geek

Divulgazione: Alcuni dei nostri articoli includono collegamenti associati. Se acquisti qualcosa attraverso uno di questi link, il gadget geek può guadagnare una commissione affiliata. Scopri la nostra politica di divulgazione.

Collegamento alla fonte