Hai mai raggruppato i dati in Excel, che ordina i suoi mesi in un alfabeto cronologico? Questo è un bizzarro deludente della funzione GroupBy, un set di dati pulito può trasformarsi in un disturbo fuorviante. Cercando solo di analizzare le tendenze di vendita nell’anno, solo “aprile” e “marzo” per vedere “aprile” e “agosto”. Sembra che il piccolo problema possa oscurare il modello, deragliare l’intuizione e perdere tempo prezioso. Ma ecco una buona notizia: con un po ‘di tintinnio intelligente, puoi assicurarti che i tuoi mesi siano sempre nell’ordine giusto, se Excel provi a risolverli. In questa esplorazione, ci occuperemo di questo problema comune e sbloccheremo un modo intelligente per combinare i nostri dati.
Alla fine di questa guida di Excel della griglia, saprai come sfruttare i potenti compiti di Excel, come Xmatch E Chosecols—So ripristina il flusso naturale dei tuoi mesi. Sia che il set di dati contenga colonne predeterminate o richiede calcoli dinamici, questo approccio è flessibile, adattabile e sorprendentemente semplice. A proposito, imparerai anche come queste tecniche possono essere estese ad altre sfide di smistamento personalizzate, dall’organizzazione delle fasi del progetto alle priorità delle categorie. Sei pronto a trasformare come risolvi Excel? Evidenziamo la soluzione che garantisce ai tuoi dati che racconta la storia di cui hai bisogno.
Ordina mesi in Excel
Tl; Dr Key Takeaways:
- La funzione del gruppo B di Excel ordina il campo di testo nella forma dell’alfabeto per impostazione predefinita, che ostacola l’ordine cronologico naturale (ad esempio, gennaio, febbraio, marzo) dei mesi.
- La funzione XMACH può specificare mesi (ad es. Gennaio = 1, febbraio = 2) per garantire la potatura cronologica adeguata all’interno della funzione del gruppo B.
- Utilizzare ChooseCols per perfezionare l’output rimuovendo colonne non necessarie, focalizzando i dati per la pulizia e l’analisi dei dati.
- Le colonne dinamiche per i nomi dell’esercizio e del mese finanziari possono essere generate utilizzando opere come anni, eomonth e lezioni, in particolare per il set di dati senza colonne di ordinamento predeterminate.
- Questo metodo è favorevole all’ordinamento di altre sequenze personalizzate, come categorie di prodotti, fasi di progetto o livelli di priorità, aumentano la chiarezza e lo scopo dei dati in vari contesti.
Perché è il problema
La funzione GroupBy di Excel è progettata per il gruppo e i dati sono riassunti, ma questa lezione ordina il campo per impostazione predefinita nell’alfabeto. Mentre funziona per un testo normale, non riesce per i dati basati sul tempo come i mesi. Ad esempio, mesi come “April” e “August” appaiono prima di “febbraio” e “marzo” quando l’alfabeto viene ordinato. Ciò interrompe l’ordine cronologico naturale, rendendo difficile spiegare la tendenza o il modello nella tua analisi.
Prendi in considerazione un set di dati con colonne per data, esercizio finanziario, nome del mese, articoli e prezzo. Se si forma un gruppo con il nome del mese, l’output non rifletterà la naturale progressione dei mesi, che potrebbe oscurare l’intuizione e ridurre la chiarezza dei tuoi dati.
Risolvi a colpo d’occhio
Per affrontare questo problema, è possibile applicare un meccanismo di smistamento personalizzato. Ciò implica il dare un ordine numerico per i nomi del mese usando la funzione Xmatch, il perfezionamento dell’output con altre funzioni di Excel e generare dinamicamente i criteri di ordinamento se necessario. Questa soluzione è flessibile e funziona per una colonna di ordinamento predeterminata o senza set di dati, garantendo che i dati raggruppati rispettino la sequenza cronologica corretta.
Excel Group B: ordinamento del mese personalizzato in Excel
Ecco ulteriori guide della nostra biblioteca di articoli di espansore che potrebbero trovarti utile sulla funzione del gruppo B di Excel.
1: assegna l’ordine personalizzato utilizzando Xmatch
La funzione Xmatch è centrale per questa soluzione. Ciò consente di specificare un valore numerico in ogni mese in base all’elenco cronologico predeterminato (da gennaio a dicembre). Per esempio:
- Gennaio = 1
- Febbraio = 2
- Marzo = 3
- … e così via, fino al 12 dicembre
Per applicare questo, consultare l’elenco predeterminato di mesi e mappare il nome di ogni mese nella rispettiva posizione. Una volta installato l’ordine personalizzato, integralo nella funzione GroupBy. Ciò garantisce che i dati raggruppati rispettino la sequenza cronologica corretta, rendendo più facile analizzare le tendenze nel tempo.
2: perfezionare l’output con chosecol
Dopo aver applicato l’ordine di ordinamento personalizzato, i dati raggruppati possono includere colonne aggiuntive, come il numero di mesi, ordinate per l’analisi finale ma utili per non necessari. Usa la funzione ChooseCols per rimuovere queste colonne aggiuntive e mantenere solo le persone interessate. Questo passaggio semplifica l’output, garantendo che i dati siano puliti, leggibili e pronti per l’interpretazione.
3: creare una colonna dinamica se necessario
Se il set di dati non ha colonne predeterminate per i nomi dell’esercizio o del mese, è possibile generarle dinamicamente utilizzando le funzioni di Excel. Da questa parte:
- Anno: Rimuovi l’anno da una data per creare una colonna dell’esercizio finanziario.
- Eomonth: Calcola la fine di un mese per l’adeguamento offset, in particolare per gli anni finanziari non Calender.
- Lezione di base: La data del formato per un facile raggruppamento e potatura avviene nel nome del mese (ad esempio, “gennaio”).
Per il set di dati con gli anni finanziari non caldari (ad esempio, a partire da aprile), utilizzare l’Emintha per compensare i mesi adeguatamente. Ciò garantisce che i nomi dell’esercizio finanziario e del mese si allineino con i requisiti di segnalazione, fornendo una struttura di analisi spontanea e accurata.
4: elimina i riferimenti esterni
Per rendere la tua soluzione autonoma e adattabile, eliminare il requisito di elenchi di ordini esterni. Invece, ottieni un ordine di ordinamento direttamente dalla colonna Data. Utilizzare la funzione del mese in combinazione con eomonth per calcolare l’ordine corretto per i mesi finanziari. Questo approccio aumenta la flessibilità della soluzione rimuovendo la dipendenza dai riferimenti esterni, consentendogli di funzionare originariamente in vari set di dati.
Applicazione completa di questo metodo
I principi menzionati qui non sono limitati a mesi. È possibile applicare lo stesso approccio a qualsiasi valore di lezione che richiede un ordine personalizzato. Ad esempio, puoi ordinare:
- Categorie di prodotti in una sequenza specifica (ad es. “Elettronica”, “mobili”, “vestiti”).
- Fase del progetto come “Iniziazione”, “Esecuzione” e “chiuso”.
- Livelli di priorità come “High”, “Medium” e “Low”.
Cucendo la funzione XMatch per i requisiti specifici, è possibile garantire una potatura accurata in una vasta gamma di riferimenti, migliorando la chiarezza e l’utilità dell’analisi dei dati.
Equilatero
All’interno della funzione del gruppo B di Excel, il nome del mese nell’ordine cronologico è stato ottenuto con un approccio completamente corretto. Utilizzando attività come Xmatch, Choosecols, Anno, Eomonth, Testo e Mese, è possibile creare una soluzione forte e adattabile. Il set di dati contiene colonne di ordinamento predeterminate o richiede calcoli dinamici, questo metodo garantisce risultati accurati e intuitivi. Queste tecniche non solo semplificano l’analisi dei dati, ma aumentano anche la chiarezza e l’accuratezza del tuo output, rendendole più attuabili e pratiche.
Credito mediatico: Uscire dalla griglia
Archiviato in: Guida
Ultime offerte di gadget geek
Divulgazione: Alcuni dei nostri articoli includono collegamenti associati. Se acquisti qualcosa attraverso uno di questi link, il gadget geek può guadagnare una commissione affiliata. Scopri la nostra politica di divulgazione.