L’iPad Pro M5 (2025) rappresenta gli ultimi progressi di Apple nella tecnologia dei tablet, combinando hardware sofisticato, prestazioni innovative e funzionalità software avanzate. Sebbene il suo design esterno sia familiare, gli aggiornamenti interni lo rendono una scelta attraente per professionisti, creativi e utenti esperti. Tuttavia, per coloro che già utilizzano il modello M4, i miglioramenti potrebbero non essere sufficienti a garantire un aggiornamento immediato. Il video qui sotto di Nicias Molina ci fornisce maggiori dettagli sul nuovo iPad Pro M5.

Hardware e design sofisticato

L’iPad Pro M5 continua la tradizione Apple di design elegante e funzionale, caratterizzato da un corpo minimalista in alluminio con sottili rifiniture. La rimozione dell’incisione “iPad” sul retro contribuisce a un’estetica più pulita e moderna. Con i suoi 13 pollici, il dispositivo bilancia la portabilità con la potenza, rendendolo adatto a un’ampia varietà di attività.

Le caratteristiche principali del design e dell’hardware includono:

  • Display XDR Ultra Retina: Con una luminosità di picco di 1.600 nit, il display garantisce chiarezza e visibilità eccezionali anche in ambienti esterni.
  • Vetro nanostrutturato: Riduce abbagliamenti e riflessi, migliorando l’usabilità in varie condizioni di illuminazione.
  • Opzioni di archiviazione estese: Ora disponibile con un massimo di 2 TB di spazio di archiviazione, ideale per gli utenti che gestiscono file di grandi dimensioni o si impegnano in flussi di lavoro ad alta intensità di dati.

Questi perfezionamenti riflettono l’attenzione di Apple nel creare un dispositivo che integri perfettamente forma e funzione, soddisfacendo le esigenze dei professionisti senza compromettere la portabilità o lo stile.

Prestazioni e connettività

Il cuore dell’iPad Pro M5 è il potente chip M5, che offre un aumento di 3,5 volte delle prestazioni dell’intelligenza artificiale rispetto al suo predecessore. Ciò si traduce in un’elaborazione più rapida ed efficiente per attività come l’apprendimento automatico, il rendering in tempo reale e il riconoscimento avanzato delle immagini. Il dispositivo supporta anche la ricarica rapida, raggiungendo il 50% della capacità della batteria in soli 30 minuti, questa funzione è progettata per gli utenti con orari ristretti.

La connettività è stata notevolmente migliorata, offrendo:

  • Wi-Fi 7 e Bluetooth 6: Garantisce connessioni wireless più veloci e affidabili per streaming, trasferimenti di file e collaborazione online senza interruzioni.
  • Supporto discussione: Migliora l’integrazione della casa intelligente, rendendo il dispositivo un hub centrale per i dispositivi connessi.
  • Modem C1X: Fornisce elevate prestazioni di rete per i modelli cellulari, ideali per il lavoro remoto e i viaggi frequenti.

Questi aggiornamenti posizionano l’iPad Pro M5 come un dispositivo versatile per produttività, intrattenimento e connettività, soddisfacendo le esigenze degli utenti moderni.

Display e audio avanzati

Il display dell’iPad Pro M5 è progettato per offrire un’esperienza visiva coinvolgente, grazie alla tecnologia ProMotion a 120 Hz per uno scorrimento fluido e interazioni tattili reattive. Il supporto HDR migliora il contrasto, offrendo neri più profondi e bianchi vibranti per un’esperienza visiva più dinamica.

Ulteriori miglioramenti alle prestazioni e all’audio includono:

  • Supporto per monitor esterno: Consente la connessione a display esterni a 120 Hz, ideale per flussi di lavoro multitasking e professionali.
  • Audio spaziale: Crea un palcoscenico sonoro coinvolgente, completato da altoparlanti di alta qualità per un’esperienza audio migliore.
  • Microfono da studio: Garantisce un input audio chiaro e di qualità professionale per videochiamate, podcast e registrazioni.

Che tu stia modificando video, trasmettendo contenuti in streaming o partecipando a riunioni virtuali, l’iPad Pro M5 eccelle nel fornire prestazioni visive e audio di alta qualità.

Innovazioni per fotocamere e sensori

L’iPad Pro M5 è dotato di una tecnologia avanzata della fotocamera e dei sensori, che ne migliora la versatilità per applicazioni sia creative che pratiche. Queste funzionalità lo rendono uno strumento potente per progetti di fotografia, videoconferenze e realtà aumentata (AR).

  • Fotocamera frontale da 12 MP con scena centrale: Regola automaticamente l’inquadratura per mantenerti a fuoco durante le videochiamate, garantendo un aspetto professionale.
  • Fotocamera posteriore da 12 MP con Smart HDR 4: Cattura foto e video vivaci e dettagliati anche in condizioni di illuminazione difficili.
  • Scanner LiDAR: L’AR migliora le applicazioni, rendendolo uno strumento prezioso per designer, sviluppatori e architetti.
  • Sensore di luce ambientale: Regola automaticamente la luminosità dello schermo per ridurre l’affaticamento degli occhi e aumentare l’usabilità in diversi ambienti.

Queste innovazioni garantiscono che l’iPad Pro M5 sia attrezzato per gestire un’ampia gamma di attività, dalla fotografia occasionale allo sviluppo AR di livello professionale.

Intelligenza artificiale e integrazione software

iPad Pro M5 utilizza l’intelligenza artificiale avanzata sul dispositivo per migliorare la funzionalità mantenendo la privacy dell’utente. Elaborando i dati localmente, attività come il riconoscimento vocale e l’analisi delle immagini rimangono sicure e offline. L’introduzione di iPadOS 26 espande ulteriormente le capacità del dispositivo, offrendo funzionalità pensate per migliorare la produttività e l’esperienza dell’utente.

I principali aggiornamenti software includono:

  • Gestione delle finestre: Consente un multitasking senza interruzioni con funzionalità di schermo diviso migliorata.
  • Interfaccia utente in vetro liquido: Fornisce un’interfaccia più fluida e intuitiva per una migliore usabilità.
  • Nuove app: Include Telefono, Diario e Anteprima, che ampliano l’utilità del dispositivo sia per uso personale che aziendale.
  • Funzionalità simili a quelle del Mac: Aggiunge una barra dei menu e pulsanti a semaforo, colmando il divario tra tablet e laptop.

Questi miglioramenti software rendono l’iPad Pro M5 un dispositivo versatile e potente, in grado di adattarsi a un’ampia gamma di esigenze degli utenti.

Accessori: una workstation completa

Apple ha introdotto una gamma di nuovi accessori per completare l’iPad Pro M5, trasformandolo in una workstation completa. Questi accessori sono progettati per massimizzare il potenziale del dispositivo soddisfacendo le esigenze di professionisti e creativi.

  • Apple Pencil Pro: È dotato di gesti di compressione avanzati, di una funzione di rotazione a botte per interazioni intuitive e dell’integrazione Trova il mio per evitare perdite.
  • Tastiera magica: Include una riga di funzioni, un trackpad tattile e una porta USB-C aggiuntiva, migliorandone l’utilità per il multitasking e la produttività.

Questi accessori assicurano che l’iPad Pro M5 possa adattarsi a una varietà di flussi di lavoro, rendendolo un dispositivo versatile sia per il lavoro che per la creatività.

iPad Pro M5 vs iPad Air: qual è quello giusto per te?

L’iPad Pro M5 e l’iPad Air soddisfano le diverse esigenze degli utenti, con il modello Pro che offre funzionalità avanzate apprezzate da utenti esperti e professionisti. Le principali distinzioni includono:

  • Alta luminosità e display OLED per una migliore visualizzazione.
  • Tecnologia ProMotion a 120 Hz per interazioni fluide.
  • Face ID per un’autenticazione sicura e conveniente.
  • Fino a 2 TB di spazio di archiviazione per flussi di lavoro impegnativi.

Mentre l’iPad Air è un’opzione più conveniente con prestazioni solide, l’iPad Pro M5 è noto per le sue funzionalità avanzate, che lo rendono una scelta migliore per chi cerca prestazioni e funzionalità di alto livello.

Ecco altri articoli e guide precedenti relativi al chip M5 che potresti trovare utili.

  • M5 iPad Pro: nuovo display, chip M5 e aggiornamento della fotocamera
  • MacBook Pro M5 Pro e M5 Max: caratteristiche, specifiche e altro ancora
  • Funzionalità dell’iPad Pro 2025: chip M5, display OLED e altro ancora
  • Trapelato iPad Pro M5: display OLED, chip M5 e doppio Face ID
  • Mac Studio M5: specifiche, caratteristiche e data di rilascio

Fonte e credito immagine: Nicia Molina

Archiviato in: Apple, Apple iPad, Guide





Ultime offerte di gadget Geeky

Divulgazione: Alcuni dei nostri articoli contengono link di affiliazione. Se acquisti qualcosa tramite uno di questi link, Geeky Gadgets può guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri la nostra politica di divulgazione.

Collegamento alla fonte