Il MacBook Pro M5 introduce una serie di miglioramenti rispetto al suo predecessore, l’M4, concentrandosi su prestazioni ed efficienza migliorate. Tuttavia, questi aggiornamenti hanno un prezzo più alto, il che fa sorgere la domanda: ne vale la pena? Per l’utente medio, l’M4 potrebbe comunque essere la scelta migliore, offrendo quasi le stesse funzionalità a un prezzo più conveniente. Il video qui sotto di Saranbyte spiega le differenze principali per aiutarti a determinare se l’M5 è l’investimento giusto per le tue esigenze.
Design: estetica familiare con sottili regolazioni
Il MacBook Pro M5 conserva l’elegante telaio in alluminio che è diventato sinonimo del linguaggio di design premium di Apple. La sua struttura robusta e il fattore di forma compatto garantiscono la portabilità, rendendolo un compagno affidabile per i professionisti in movimento. Anche se l’M5 è leggermente più pesante grazie ai suoi interni aggiornati, la differenza è minima e difficilmente influirà sull’usabilità quotidiana.
Sia l’M4 che l’M5 offrono un design durevole ed elegante, ma la mancanza di cambiamenti significativi in quest’area potrebbe indurre alcuni utenti a chiedersi se l’M5 offra abbastanza da giustificare il suo prezzo. Se l’estetica e la qualità costruttiva sono le tue priorità, entrambi i modelli soddisferanno le tue aspettative.
Porte e connettività: adeguate ma poco interessanti
Il MacBook Pro M5 offre la stessa configurazione di porte dell’M4, tra cui:
- tre porte Thunderbolt 4
- una porta HDMI
- uno slot per schede SD
- ricarica magnetica
Anche la connettività wireless rimane invariata, inclusi Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3. Anche se queste opzioni sono sufficienti per la maggior parte degli utenti, l’assenza del Wi-Fi 7 potrebbe deludere chi cerca una tecnologia wireless innovativa.
Per i professionisti che fanno affidamento su dispositivi esterni o trasferimenti dati ad alta velocità, la selezione della porta esistente è funzionale ma non nuova. Se ti aspettavi opzioni di connettività estese, l’M5 non offre sorprese in questo reparto.
Prestazioni: un notevole incremento per flussi di lavoro intensivi
Il MacBook Pro M5 è dotato di CPU a 10 core, GPU a 10 core e Neural Engine a 16 core, offrendo prestazioni della CPU più veloci del 15% e prestazioni della GPU più veloci del 45% rispetto all’M4. Questi miglioramenti sono particolarmente evidenti in compiti impegnativi come:
- rappresentazione 3D
- montaggio video
- Flusso di lavoro basato sull’intelligenza artificiale
Inoltre, l’SSD dell’M5 raggiunge velocità di lettura fino a 6,8 Gbps, consentendo trasferimenti rapidi di file e lanci rapidi di applicazioni.
Sebbene questi miglioramenti siano preziosi per i professionisti che lavorano con applicazioni ad uso intensivo di risorse, potrebbero passare inosservati durante le attività quotidiane come la navigazione web, lo streaming o la modifica di documenti. Per gli utenti generici, i miglioramenti prestazionali dell’M5 potrebbero non giustificare il costo aggiuntivo.
Display e audio: sempre eccellenti
Sia l’M4 che l’M5 sono dotati di un display Liquid Retina XDR da 14,2 pollici con tecnologia ProMotion a 120 Hz e luminosità di picco di 1600 nit. Garantisce colori vivaci, movimenti fluidi e un’eccellente visibilità in varie condizioni di illuminazione. Rimangono invariati anche il sistema a sei altoparlanti con audio spaziale e la webcam da 12 MP, garantendo un suono coinvolgente e chiare funzionalità di videoconferenza.
Se la qualità del display e le prestazioni audio sono importanti per il tuo flusso di lavoro o per le tue esigenze di intrattenimento, entrambi i modelli offriranno un’esperienza eccezionale. Tuttavia, la mancanza di aggiornamenti in quest’area potrebbe indurre alcuni utenti a mettere in dubbio la proposta di valore dell’M5.
Durata della batteria: costante e affidabile
La durata della batteria rimane la stessa tra M4 e M5, entrambi offrono fino a 24 ore di riproduzione video. Questa stabilità ti garantisce di poter fare affidamento su entrambi i modelli per un uso prolungato senza ricariche frequenti, sia che tu stia viaggiando, lavorando su progetti intensivi o trasmettendo contenuti in streaming.
Per gli utenti che danno priorità alle prestazioni della batteria, l’M5 non offre alcun vantaggio rispetto al suo predecessore. Questa somiglianza rende la durata della batteria un fattore non importante quando si decide tra i due modelli.
Storage e memoria: opzioni estese per i professionisti
L’M5 raddoppia la capacità di archiviazione massima dell’M4 e supporta fino a 4 TB rispetto ai 2 TB dell’M4. Entrambi i modelli partono da 16GB di memoria integrata, espandibile fino a 32GB. Queste opzioni di archiviazione e memoria ampliate rendono l’M5 particolarmente attraente per i professionisti che lavorano con file di grandi dimensioni o applicazioni ad alta intensità di memoria.
Se il tuo flusso di lavoro prevede un’ampia raccolta di dati o il multitasking, la maggiore capacità dell’M5 potrebbe fornire un vantaggio tangibile. Tuttavia, per gli utenti con esigenze più generali, le opzioni di archiviazione e memoria dell’M4 sono adeguate.
Valore e prezzo: valutare i costi rispetto ai benefici
Il prezzo del MacBook Pro M5 è lo stesso del prezzo di lancio iniziale dell’M4. Tuttavia, in alcune regioni, l’M5 non include più un caricabatterie in dotazione, aumentando potenzialmente il costo totale. Nel frattempo, l’M4 è ora disponibile a prezzi scontati presso i negozi Apple ricondizionati e i rivenditori di terze parti.
Per la maggior parte degli utenti, l’M4 offre la stessa esperienza dell’M5 a un prezzo notevolmente inferiore. La sua combinazione di prestazioni elevate, design premium e prezzo scontato lo rende un’opzione più pratica per coloro che non necessitano delle prestazioni avanzate della GPU dell’M5 o dello spazio di archiviazione espanso.
Considerazioni finali: scegliere il MacBook Pro giusto
Il MacBook Pro M5 offre aggiornamenti incrementali che soddisfano le esigenze dei professionisti con carichi di lavoro pesanti. Le prestazioni avanzate della GPU, l’SSD veloce e le opzioni di archiviazione estese sono particolarmente preziose per gli utenti in aree quali il rendering 3D, la produzione video e lo sviluppo dell’intelligenza artificiale. Tuttavia, per la maggior parte degli utenti, il MacBook Pro M4 rimane un investimento più sensato.
Con caratteristiche e prestazioni quasi identiche, anche se con sconti significativi, l’M4 raggiunge un migliore equilibrio tra costo e capacità. A meno che il tuo lavoro non richieda le prestazioni avanzate della GPU o lo spazio di archiviazione aggiuntivo dell’M5, è probabile che l’M4 soddisfi le tue esigenze senza mettere a dura prova il tuo budget.
Dai un’occhiata ad altre guide pratiche della nostra vasta raccolta che potrebbero suscitare il tuo interesse per il MacBook Pro M5.
Fonte e credito immagine: saranbit
Archiviato in: Notizie Android, Notizie sui cellulari, Notizie principali
Ultime offerte di gadget Geeky
Divulgazione: Alcuni dei nostri articoli contengono link di affiliazione. Se acquisti qualcosa tramite uno di questi link, Geeky Gadgets può guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri la nostra politica di divulgazione.















