Il tanto atteso aggiornamento iOS 26.1 verrà lanciato il 3 novembre 2025 alle 10:00 ora del Pacifico. Per garantire un aggiornamento senza interruzioni, è essenziale preparare il dispositivo in anticipo. Dalla verifica della compatibilità alla protezione dei tuoi dati, seguire questi passaggi ti aiuterà a evitare problemi comuni e a sfruttare appieno le nuove funzionalità e i miglioramenti introdotti da iOS 26.1. Il video qui sotto di iReviews ci fornisce maggiori dettagli su come prepararci per l’aggiornamento.
Cosa devi sapere sulla liberazione
L’aggiornamento iOS 26.1 sarà disponibile per il download dal 3 novembre. Se il tuo dispositivo attualmente esegue iOS 26, è idoneo per l’aggiornamento, a meno che non sia un iPhone 10 o un modello precedente. L’implementazione inizia puntualmente alle 10:00 ora del Pacifico, quindi è una buona idea impostare un promemoria per verificare la disponibilità dell’aggiornamento non appena diventa disponibile.
Si prevede che questo aggiornamento apporterà una serie di miglioramenti tra cui correzioni di bug, miglioramenti delle prestazioni e nuove funzionalità. Tuttavia, per sfruttare al massimo questi vantaggi, è importante preparare adeguatamente il dispositivo prima di avviare il processo di aggiornamento.
Passaggio 1: conferma la compatibilità del dispositivo
Prima di procedere con l’aggiornamento, verifica che il tuo dispositivo supporti iOS 26.1. Tutti i dispositivi che attualmente eseguono iOS 26 sono idonei per l’aggiornamento, ma sono esclusi i modelli precedenti all’iPhone 11. Inoltre, assicurati che sul tuo dispositivo sia installata l’ultima versione di iOS 26 per evitare potenziali problemi di compatibilità durante l’installazione.
Per verificare la compatibilità del tuo dispositivo:
- Andare impostazioni , Generale , A proposito di questo Per verificare la tua attuale versione iOS.
- Visita il sito Web ufficiale di Apple per un elenco dettagliato dei dispositivi supportati.
Questo passaggio garantisce che il dispositivo sia pronto per l’aggiornamento e riduce il rischio di errori durante l’installazione.
Passaggio 2: libera spazio di archiviazione
L’aggiornamento iOS 26.1 richiede circa 8 GB di spazio di archiviazione, ma si consiglia di avere almeno 16 GB di spazio libero per garantire un processo di installazione senza intoppi. Uno spazio di archiviazione insufficiente può causare errori o ritardi nell’installazione, quindi è importante liberare spazio in anticipo.
Ecco alcuni modi efficaci per liberare spazio di archiviazione:
- Elimina le app inutilizzate: Identifica ed elimina le app che non usi più.
- Cancella file multimediali: Trasferisci vecchie foto, video o file di grandi dimensioni su un’unità esterna o su un archivio cloud.
- Scarica app: Utilizza la funzione Offload per eliminare temporaneamente le app conservandone i dati per un uso futuro.
Seguendo questi passaggi, creerai spazio sufficiente per gli aggiornamenti e migliorerai le prestazioni generali del tuo dispositivo.
Passaggio 3: controlla il livello della batteria
La durata della batteria del dispositivo deve essere almeno al 50% prima di avviare l’aggiornamento. Ciò garantisce che il processo di installazione non venga interrotto, il che potrebbe causare errori o aggiornamenti incompleti. Sebbene non sia consigliabile caricare il dispositivo durante l’aggiornamento a causa del possibile surriscaldamento, assicurati che sia adeguatamente caricato prima.
Per maggiore comodità, valuta la possibilità di collegare il dispositivo a una fonte di alimentazione durante l’aggiornamento. Questa precauzione aiuta a evitare arresti imprevisti se il processo richiede più tempo del previsto.
Passaggio 4: esegui il backup dei tuoi dati
Il backup dei dati è un passaggio importante per proteggersi da possibili perdite di dati durante un aggiornamento. Che tu preferisca l’archiviazione nel cloud o il backup locale, mantenere i tuoi dati al sicuro ti garantisce di poterli ripristinare se qualcosa va storto.
Ecco due metodi di backup affidabili:
- Backup iCloud: Usa iCloud per eseguire il backup dei tuoi dati in modalità wireless. Assicurati di avere abbastanza spazio di archiviazione disponibile su iCloud prima di iniziare il processo.
- Backup del computer: Collega il tuo dispositivo al computer e crea un backup completo utilizzando Finder (su macOS) o iTunes (su Windows). Questo metodo è più completo e non dipende dalle limitazioni dell’archiviazione nel cloud.
Prendersi il tempo necessario per eseguire il backup dei dati garantisce tranquillità e garantisce di non perdere file o impostazioni importanti durante un aggiornamento.
Passaggio 5: gestisci il software beta
Se utilizzi iOS 26.1 beta, è importante disabilitare gli aggiornamenti beta dopo aver installato la Release Candidate (RC). La versione RC è uguale alla versione pubblica, quindi disattivare gli aggiornamenti beta impedirà al tuo dispositivo di ricevere build beta inutilmente in futuro.
Per disattivare gli aggiornamenti beta:
- Andare impostazioni , Generale , aggiornamento del software,
- scegliere aggiornamento beta E disattiva l’opzione.
Questo passaggio garantisce che il tuo dispositivo rimanga su un percorso di rilascio pubblico stabile, evitando potenziali problemi associati al software beta.
Cosa c’è di nuovo in iOS 26.1?
iOS 26.1 introduce una serie di miglioramenti pensati per migliorare le prestazioni e la funzionalità del tuo dispositivo. Gli aggiornamenti principali includono:
- correzioni di bug: Risolve problemi noti delle versioni precedenti per aumentare la stabilità.
- Ottimizzazione delle prestazioni: Migliora la velocità e la reattività complessive.
- nuove funzionalità: Aggiunge strumenti e funzionalità volti a migliorare l’esperienza dell’utente.
Sebbene si prevede che la durata della batteria rimanga in linea con iOS 26, questi aggiornamenti rendono utile l’installazione, soprattutto se in passato hai riscontrato problemi di prestazioni o bug.
Lista di controllo finale prima dell’aggiornamento
Per garantire una transizione fluida a iOS 26.1, esamina questo elenco di controllo prima di iniziare l’aggiornamento:
- Verifica la compatibilità del tuo dispositivo con iOS 26.1.
- Assicurati che siano disponibili almeno 16 GB di spazio di archiviazione gratuito.
- Carica il tuo dispositivo almeno al 50% della durata della batteria.
- Esegui il backup dei tuoi dati utilizzando iCloud o un computer.
- Disabilita gli aggiornamenti beta se stai utilizzando la versione beta.
Perché la preparazione è importante
L’aggiornamento a iOS 26.1 offre vantaggi significativi, tra cui prestazioni migliorate, maggiore stabilità e nuove funzionalità. Tuttavia, è necessaria una preparazione per evitare problemi comuni come errori di installazione, spazio di archiviazione insufficiente o perdita di dati. Seguendo questi passaggi sarai pronto per installare l’aggiornamento non appena sarà disponibile, assicurandoti un’esperienza fluida e senza problemi.
Prenditi il tempo necessario per preparare il tuo dispositivo e goditi le funzionalità e le prestazioni migliorate offerte da iOS 26.1. Con i passaggi giusti, puoi eseguire l’aggiornamento in tutta sicurezza e ottenere il massimo dalle ultime versioni del software Apple.
Amplia le tue conoscenze sull’aggiornamento iOS 26.1 esplorando una selezione di articoli e guide sull’argomento.
Fonte e credito immagine: iReviews
Archiviato in: Apple, Apple iPhone, Guide, Top News
Ultime offerte di gadget Geeky
Divulgazione: Alcuni dei nostri articoli contengono link di affiliazione. Se acquisti qualcosa tramite uno di questi link, Geeky Gadgets può guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri la nostra politica di divulgazione.














