Il rally del mercato dell’oro è guidato anche dal forte interesse all’acquisto da parte degli investitori in ETF, osserva l’analista di materie prime di Commerzbank Barbara Lambrecht.
In termini di dollari, le scorte sono già quasi il doppio del picco del 2020
“Secondo il World Gold Council, a settembre sono stati registrati afflussi record. Gli elevati valori nominali sono sicuramente dovuti anche a prezzi record. Ma con afflussi netti di oltre 145 tonnellate, settembre è stato ancora l’undicesimo mese più forte dall’introduzione degli ETF nella primavera del 2004, ovvero in oltre 250 mesi.”
“C’è un interesse d’acquisto particolarmente forte in Nord America, dove la debolezza del dollaro americano potrebbe svolgere un ruolo. Gli Stati Uniti hanno totalizzato quasi 90 tonnellate, pari a oltre il 60% degli acquisti; in Europa, gli afflussi sono stati meno della metà”.
“A fine settembre le riserve degli ETF sull’oro ammontavano a quasi 3.840 tonnellate, ancora quasi 70 tonnellate al di sotto del picco dell’ottobre 2020. In dollari USA, le riserve sono già quasi il doppio del picco del 2020, che tra l’altro era già stato raggiunto in dollari USA nel luglio 2020.”